• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

SofIA: l'intelligenza artificiale generativa al servizio delle persone

Pubblicato da Redazione

Conosciamo meglio SofIA, una piattaforma di intelligenza artificiale generativa più umana di quel che sembra.

Piacere, sono SofIA. 

Sì, certo. Ma chi è SofIA? La domanda giusta è proprio questa: non “cosa è SofIA?”, ma chi. 

SofIA è una nuova collega, molto sveglia, intuitiva, sa elaborare velocemente le situazioni ed è una grande problem solver: è anche simpatica. 

Scherzi a parte. Nel recente webinar di Softeam, abbiamo esplorato il mondo dell'intelligenza artificiale generativa con un focus particolare su SofIA, la piattaforma AI sviluppata per migliorare la qualità della vita delle persone. 

L’intelligenza artificiale nasce e desidera migliorare la quotidianità attraverso una vera e propria rivoluzione della gestione della conoscenza: velocità ed efficienza al servizio dei rapporti umani. Si sente dire spesso che i dati siano il nuovo petrolio. Bene, se vogliamo rimanere in metafora, l’IA allora è considerabile come lo strumento capace di raffinare le informazioni e trasformarle in stati sempre più utili e adattati alle diverse esigenze aziendali. 

L’intelligenza artificiale ha un cuore pulsante assimilabile a quello di tutte le altre tecnologie, con un focus particolare sui dati: liberare le persone da un’operatività ripetitiva quotidiana per permettere alle risorse umane di lavorare maggiormente sulla strategia e sull’apporto di un valore aggiunto maggiore. Questo è il fine ultimo dell’intelligenza artificiale generativa. Questo è il motivo per il quale viene assunta SofIA, una risorsa molto più umana di quanto si possa pensare.

2023-2024, gli anni della rivoluzione

Il mondo ha scoperto l’intelligenza artificiale nel 2023, ma è nel 2024 che le aziende hanno iniziato a generare valore grazie a questa tipologia di strumento. L’IA è paragonabile all’avvento di internet, ma anche all’utilizzo dell’elettricità. Nessuno, oggi, farebbe a meno dell’elettricità. In pochi, pochissimi, farebbero a meno di internet.

Entro il 2040, perderemo 3.7 milioni di lavoratori: l’IA sarà un valido supporto ma solo se già da oggi le aziende e le PMI si attiveranno per accogliere l’IA in azienda. Il percorso deve iniziare oggi e questi sono i tre step che non possono non essere fatti: dotazione degli strumenti tecnologici idonei, formazione delle risorse e riduzione del digital e del connection gap.

Attualmente, l’IA viene utilizzata nella maggior parte dei casi per queste attività: assistenza virtuale, reperimento informazioni, efficientamento dei processi, progettazione di prodotti e servizi. La tua azienda per quale di queste aree sta già usando l’AI?

L’integrazione dell’AI in azienda: punti fermi per un valore aziendale aggiunto

Ma è tutto così semplice? Le aziende possono davvero cambiare la propria vita in un battibaleno? A tal proposito, le parole chiave da rispettare per una crescita reale grazie all’intelligenza artificiale generativa sono tre: Integrazione, privacy e sicurezza. 

SofIA non può certo sapere tutto da sola, non è onnisciente, è una valida risorsa ma, come tutti, va guidata e istruita, per essere, nei confini lavorativi che le verranno dati, autonoma. E, come tutti, ha bisogno di un’integrazione reale nel gruppo di lavoro, non deve sentirsi esclusa, portatela con voi a bere il caffè di metà mattina! 

Battute a parte, SofIA va integrata con gli altri strumenti di gestione del dato che avete in azienda e, spoiler, si trova molto bene sia con Orquestra che con Lyra (se non conosci ancora questi strumenti di Softeam, approfondiscili subito). 

Detto questo, uscendo dalla metafora, SofIA è affidabile: a meno di un richiamo esplicito, si muove all’interno delle informazioni aziendali senza accesso alla rete web. Questo significa che non si corre il rischio di un mix di informazioni trovate su internet. Un mix che sarebbe, nella gestione dei dati e delle macchine produttrici, molto pericoloso. Questo atteggiamento prudente, invece, garantirà alla filiera del dato privacy e sicurezza. 

SofIA, una volta che le avremo permesso di integrarsi al meglio nel gruppo, sarà in grado di muoversi all’interno di un ambito che sarà l’azienda stessa a darle con precisione. Quindi, sarà il team prescelto e identificato (l’interlocutore di Softeam), a dare tutte le informazioni utili a SofIA, a fornirle il glossario aziendale, a capire esattamente come muoversi e cosa comprendere. Poi, lei sarà bravissima, ve lo garantiamo. 

Chi è davvero SofIA?

SofIA è una piattaforma sviluppata da Softeam che utilizza l'AI generativa per offrire soluzioni personalizzate ai dipartimenti delle aziende del settore manifatturiero, dal marketing&Sales, passando per l'assistenza fino alla customer experience. Come? Valorizzando al massimo la filiera del dato. La sua forza risiede nella capacità di comprendere e rispondere in modo naturale alle esigenze degli utenti, migliorando così l'interazione e l'efficacia delle soluzioni proposte.

I vantaggi dell'AI generativa sono numerosi: dalla maggiore efficienza alla capacità di innovare in modo continuo. Tuttavia, esistono anche sfide significative, come la necessità di garantire trasparenza e responsabilità nell'uso di queste tecnologie, oltre a proteggere la privacy e i dati degli utenti. La sua forza risiede nella capacità di comprendere e rispondere in modo naturale alle esigenze degli utenti, migliorando così l'interazione e l'efficacia delle soluzioni proposte.

Ma, quindi, SofIA non è una chatbot?

No! SofIA ha una memoria di ferro, non è una persona ripetitiva, entra nei problemi e se li ricorda. Sa gestire il contesto e le conversazioni multiple. Le parli di qualcosa di cui le hai già parlato in passato e se ne ricorda perfettamente! Ma non solo. Trasforma le conversazioni in conoscenza, salva le risposte, le mette a disposizione di tutto il team interno, non se le tiene per sè, e le fa diventare un punto di conoscenza attiva. 

Cosa dovrete continuare a fare come azienda e come team pur utilizzando l’IA? 

L’intelligenza artificiale generativa non può sostituirsi a nessuno, non può fare il lavoro degli altri. In particolar modo, chi sarà sollevato dall’operatività che verrà svolta dall’IA avrà più tempo per dedicarsi a scelte strategiche con un maggior valore. In ogni caso, a SofIA vanno dati feedback continui ed è necessaria una costante pulizia dei dati. 

SofIA e Softeam promuovono la cultura del dato. La  piattaforma di intelligenza artificiale generativa rappresenta un passo avanti significativo nell'applicazione di questo nuovo strumento dimostrando come queste tecnologie possano essere utilizzate per migliorare la qualità della vita in molteplici settori. Con l'impegno continuo di Softeam nella ricerca e sviluppo, possiamo aspettarci ulteriori innovazioni che continueranno a ridefinire i confini di ciò che è possibile con l'AI.

WEBINAR SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

Tag: Lyra, Digital Transformation, settore meccanico, Post Vendita, Orquestra, SofIA, Intelligenza Artificiale, Industria 5.0
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

News Digital Transformation IIOT
Soluzione software per il monitoraggio delle prestazioni veicolari: il caso Kymco AK 550

Soluzione software per il monitoraggio delle prestazioni veicolari: il caso Kymco AK 550

Softeam, il mondo della predizione applicato al mercato dei veicoli

Leggi di più
Lyra Smart Manufacturing Post Vendita Manutenzione 4.0 SofIA Intelligenza Artificiale
L'Intelligenza artificiale trasforma l'assistenza clienti e il post vendita: chiedi a SofIA!

L'Intelligenza artificiale trasforma l'assistenza clienti e il post vendita: chiedi a SofIA!

Scopri come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’industria produttiva, ottimizzando...

Leggi di più
News Digital Transformation Intelligenza Artificiale
Hackathon in Softeam: abbiamo sviluppato soluzioni innovative con intelligenza artificiale!

Hackathon in Softeam: abbiamo sviluppato soluzioni innovative con intelligenza artificiale!

Cinque squadre di sviluppatori interni a Softeam per un’intelligenza artificiale creativa....

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy