• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra IIoT Data Manager
    • Aries Salesforce Automation
    • Altri Prodotti
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra IIoT Data Manager
    • Aries Salesforce Automation
    • Altri Prodotti
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Lyra Sales: il cuore del CRM supporta la forza vendita

Pubblicato da Redazione

Quanti "ctrl+c – ctrl+v" hai fatto negli ultimi anni per redigere un’offerta da inviare ad un cliente? Quante volte hai rischiato di commettere un errore nel farlo?  E quanto tempo hai investito per reperire le informazioni necessarie coinvolgendo colleghi di tutti i dipartimenti aziendali?

Lyra CRM è lo strumento che ti consente di abbattere drasticamente i tempi e il margine di errore per la redazione di un’offerta, coinvolgendo il reparto tecnico solo in una fase avanzata della trattativa. Il commerciale, anche con una formazione minima, ha tutti gli strumenti per essere autonomo in breve tempo nel suo lavoro.
Abbiamo chiesto a Gloria Carmagnani, Product Specialist di Lyra, di raccontarci concretamente come è possibile sfruttare appieno le principali funzionalità del configuratore commerciale d’offerta, cuore pulsante del nostro strumento e alleato perfetto per le aziende che vendono prodotti estremamente complessi, come le macchine utensili e gli impianti industriali.

Come generare un’offerta commerciale in 3 passaggi con Lyra Sales?

Tutto nasce dalla creazione di una nuova anagrafica di offerta, un vero e proprio archivio dove poter:

  • inserire e raccogliere tutte le informazioni necessarie che siano tecniche, amministrative o commerciali
  • organizzare i documenti allegati e la corrispondenza con il cliente
  • configurare il prodotto oggetto della vendita
  • gestire i follow-up

 

In questo modo creiamo un punto unico di accesso dove è possibile reperire e consultare facilmente tutte le informazioni correlate alla specifica trattativa in corso.

Procediamo poi con il cuore pulsante dell’offerta, ovvero il configuratore commerciale di prodotto: una volta identificato il prodotto oggetto della vendita, il commerciale è in grado - grazie alla selezione guidata - di scegliere tutti gli elementi che lo compongono: accessori, componenti speciali, misure specifiche richieste dal cliente. È possibile completare la configurazione del prodotto in pochissimi passaggi e senza il rischio di errori, perché il configuratore consentirà di selezionare solo elementi compatibili tra loro. Questo è un vero alleato per i commerciali più giovani o neo-assunti perché con un minimo di formazione sullo strumento, sono immediatamente operativi.

Configuratore commerciale di prodotto | Lyra Sales


Configurato il prodotto, aggiunti i servizi a corredo e applicati eventuali sconti, non resta altro che generare in automatico il documento offerta, nella lingua desiderata.
Lyra Sales genera un documento pdf partendo dalle informazioni registrate in offerta che vengono inserite negli appositi campi: questo passaggio evita il famoso copia e incolla tra offerte simili. In pochi minuti abbiamo generato un’offerta standard, pronta per essere inviata al cliente.

Se vi state chiedendo quali siano le logiche dietro a Lyra Sales…scendiamo più nel dettaglio:

Tutto ciò è possibile grazie ad un database completo e ordinato, che consente di gestire ogni singolo componente per ogni prodotto venduto.
Possiamo definire per ciascuna parte:

  • Costo,
  • Prezzo,
  • Descrizioni (Estese/Brevi, in tutte le lingue)

 

Per ogni singola offerta è possibile attingere da un listino costi e un listino vendita, grazie ai quali la Direzione può monitorare e analizzare la marginalità di ogni singolo componente e sul costo totale della vendita. È possibile configurare infiniti listini di vendita, selezionabili in base a criteri definiti centralmente: la localizzazione geografica del cliente, il target di appartenenza, alla tipologia di prodotto venduto…
La generazione di ogni listino è molto semplice perché nasce dalla personalizzazione di un listino base centrale a cui vengono applicate semplici regole di sconto, ricarico o arrotondamento per poter generare nuovi valori, in linea con il mercato o il cliente specifico. 

E in caso di offerte “speciali”?
In questo caso è possibile pianificare un flusso di creazione e approvazione per ogni passaggio: ogni reparto approva la fase di sua competenza e i manager o la direzione hanno una visione d’insieme per poter monitorare lo stato di avanzamento del documento.

La relazione con Prospect e clienti: non perdere nessun dettaglio con Lyra Sales

Lyra offre tantissimi strumenti anche per tenere sotto controllo tutte le trattative, per esempio tramite l’utilizzo dei Follow-up, che consentono di censire ogni attività in base a specifiche caratteristiche:

  • Censimento di tutti i contatti intercorsi con il cliente prima e dopo l’invio dell’offerta
  • Temperatura: indica la fascia temporale nell’arco della quale è previsto il concretizzarsi dell’offerta
  • Probabilità progetto: probabilità che l’azienda cliente porti a termine il progetto
  • Probabilità acquisizione: probabilità che la nostra azienda venga scelta per la realizzazione del progetto
  • Creazione di notifiche per pianificare attività di contatto o di visita al cliente

Monitoraggio delle offerte | Lyra Sales

Come analizzare le performance e gli obiettivi annuali? Niente di più semplice!

Grazie alla possibilità di definire dei budget di vendita e degli obiettivi per ogni commerciale, i responsabili di area o la Direzione aziendale, possono monitorare l’andamento delle vendite e le performance del team. È possibile creare dei budget seguendo criteri temporali, geografici, per prodotto e avere un aggiornamento costante sullo stato di avanzamento:

  • quante offerte sono state fatte da ogni Area Manager;
  • quanti ordini sono stati acquisiti
  • Percentuale di avanzamento rispetto agli obiettivi di fatturato
  • Scostamento rispetto all'obiettivo mensile o annuale

Monitoraggio delle performance commerciali | Lyra Sales

Lyra Service si rivela uno strumento utile per ogni dipartimento aziendale:

  • La Direzione può monitorare le marginalità e le performance di vendita dei team commerciali.
  • Il team commerciale ha un valido supporto nella creazione delle offerte e nella gestione delle trattative e nella relazione con il cliente
  • Il reparto amministrativo può gestire efficacemente tutti i processi di gestione degli ordini e dei pagamenti
  • L’ufficio tecnico può gestire e monitorare i costi e i tempi di produzione

Tag: Lyra, Offer Management, settore meccanico
Torna al blog
  • Tweet

Iscriviti alla newsletter

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (21)
  • Customer Care (8)
  • Digital Transformation (13)
  • Fintech (1)
  • Food (14)
  • Helios (6)
  • Helios ERP (12)
  • IIOT (30)
  • Industria 4.0 (51)
  • Lyra (33)
  • Manutenzione 4.0 (1)
  • MES (7)
  • MobLab (1)
  • News (76)
  • Offer Management (3)
  • Offertazione (6)
  • Orquestra (15)
  • Post Vendita (24)
  • PRODUZIONE (14)
  • settore meccanico (18)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (41)
vedi tutti i topic

Post correlati

Industria 4.0 Post Vendita IIOT
Manutenzione preventiva: le strategie per il servizio post vendita 4.0

Manutenzione preventiva: le strategie per il servizio post vendita 4.0

Anche un’ora di fermo macchina può costare all’azienda una perdita ingente di denaro, e ancor più...

Leggi di più
Industria 4.0 settore meccanico Post Vendita
Manutenzione preventiva Vs manutenzione predittiva: quali sono le differenze e i vantaggi?

Manutenzione preventiva Vs manutenzione predittiva: quali sono le differenze e i vantaggi?

Rispetto alla manutenzione di tipo ‘correttivo’, quella che si attiva al momento di un guasto o...

Leggi di più
Lyra Customer Care Post Vendita Orquestra
Trasformare il servizio Post vendita grazie ai dati, con Lyra e Orquestra

Trasformare il servizio Post vendita grazie ai dati, con Lyra e Orquestra

Mai come oggi il servizio post vendita di un’azienda si rivela cruciale e richiede una grande...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Iscriviti alla newsletter

© 2023 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy