• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Come creare un perfetto ecosistema aziendale nella Smart Factory con Lyra CRM, Offer & Service Management

Pubblicato da Redazione

Il settore manifatturiero negli ultimi anni ha vissuto una vera e propria evoluzione dei sistemi informativi: complice l’avvento della cosiddetta Industry 4.0 e più in generale l’affermarsi della consapevolezza che per ottenere un vero vantaggio competitivo, è necessario che l’azienda produttiva consideri i diversi dipartimenti aziendali come entità interdipendenti che concorrono alla creazione di un ecosistema aziendale interconnesso ed interoperabile. Lyra Softeam 1

La struttura informatica della Smart Factory deve essere in grado di mettere in comunicazione e di valorizzare i dati e le informazioni provenienti da tutta l’azienda: area produttiva, amministrazione, vendite e post vendita devono poter accedere alle informazioni e ovviamente condividerle attingendo da un'unica knowledge base.

In questo contesto Lyra CRM, Offer & Service Management si rivela un partner prezioso perché costituisce a tutti gli effetti lo strumento più potente e flessibile per costruire una piattaforma aziendale fedele al modello di business, alla struttura organizzativa, ma soprattutto capace di integrarsi a tutti gli applicativi aziendali già esistenti.

Oggi con Matteo Grillo, Product Specialist di Lyra, entreremo nel dettaglio di tutte le possibilità che Lyra offre nella costruzione di un ecosistema aziendale integrato, dove sistemi gestionali, piattaforme HR e siti web convivono, coesistono e comunicano per una gestione ottimale dei flussi commerciali e amministrativi.

 

Lyra – ERP: il binomio perfetto per gestire clienti, vendite e ordini

Lo scambio dati tra Lyra e i sistemi gestionali (ERP) consente di avere anagrafiche clienti e parco installato (ovvero le anagrafiche dei prodotti venduti) sempre aggiornati. Lyra, inoltre, invia all’ERP gli ordini generati da una offerta commerciale: la trattativa commerciale viene gestita interamente sul CRM, una volta che l’offerta si trasforma in ordine, questo viene inviato in automatico al sistema gestionale che attiva tutti i processi legati alla produzione e alla gestione amministrativa della vendita appena realizzata.

Le anagrafiche clienti solitamente hanno un flusso bidirezionale:

  • L’ERP invia a Lyra le anagrafiche dei clienti acquisiti e tutte le informazioni necessarie a corredo;
  • Lyra invia all’ERP le informazioni circa i prospect per essere registrati come clienti acquisiti.

 

Lyra Softeam 2Il processo di allineamento avviene tramite una procedura automatica schedulata, generalmente ogni 6-8 ore. È tuttavia possibile effettuare il trasferimento dei dati in modo puntuale. 

Le anagrafiche clienti in arrivo su Lyra dall’ERP restano in una zona di attesa fino a che l’utente non effettua un controllo sulla validità del dato ricevuto. Una volta che la scheda cliente viene creata, l’utente può aggiungere informazioni ulteriori non presenti nell’ERP: giorno del compleanno del referente, collegamenti LinkedIn, note specifiche e così via sono solo alcuni esempi di informazioni che possono essere aggiunte sulla scheda cliente o referente su Lyra CRM.

Sul cruscotto di Lyra sono presenti entrambe le funzionalità:

 

 

Lyra Softeam 3

Nell’elenco clienti viene indicato quale di questi ha un corrispettivo nell’ERP.
Le informazioni dei clienti possono essere arricchite dai nominativi dei referenti legati al cliente stesso con recapito telefonico e mail che consentiranno l’invio di notifiche personalizzate.

Lyra Softeam 4Anche il flusso informativo circa il parco installato è monodirezionale, per cui le informazioni provengono esclusivamente dall’ERP. I dati ricevuti vengono visualizzati su una scheda dedicata e ovviamente possono essere arricchiti direttamente su Lyra.

L’invio dell’ordine da Lyra all’ERP avviene tramite delle procedure facilmente configurabili on-demand.

 

 

 

 

Lyra Softeam 5Le informazioni dell’ordine generato dall’offerta commerciale vengono spostate nel database di frontiera in attesa che un servizio schedulato lo sposti definitivamente all’interno delle tabelle di competenza dell’ERP. 

Una volta che l’ordine viene preso in carico dall’ERP, Lyra tramite un controllo incrociato si assicura che non possa più essere spostato.

 

Lyra – HR: la gestione delle Risorse umane è semplice e puntuale

Lyra Softeam 6Lyra CRM è lo strumento perfetto per l’azienda manifatturiera che necessita di uno strumento dedicato e completo per la gestione dell’assistenza al cliente. Per questa ragione è nativamente presente una sezione dedicata alla rendicontazione delle ore lavorative di manutentori e tecnici: al termine di un intervento service presso la sede di un cliente, il tecnico compila e rilascia un Rapportino di Intervento Tecnico (RIT) nel quale vengono dichiarate le attività svolte e le ore lavorate.

 

Quest’ultima informazione è molto importante in termini HR, in quanto verrà poi utilizzata per la compilazione della busta paga. Con Lyra è possibile inviare direttamente queste informazioni al software di competenza, evitando all’ufficio HR di dover reinserire manualmente le ore di lavoro dei tecnici, limitando quindi perdite di tempo e possibili errori di trascrizione.

 

Nel cruscotto di Lyra è possibile inserire funzionalità per la ricerca rapida dei giorni di intervento che devono essere gestiti dall’ufficio Service. In questo modo per l’utente è molto semplice capire quali giorni di lavoro deve ancora validare, quali sono in attesa di essere inviati ad HR e quali sono stati definitivamente gestiti.

La gestione del giorno specifico avviene con due step di approvazione, uno manuale ed uno automatico.

Lyra Softeam 7

La scheda dell’intervento presenta il dettaglio delle giornate e delle ore lavorative del tecnico:
  1. l’utente dell’ufficio service controlla che le ore non presentino errori e le valida. A questo punto appare un’icona “lucchetto” a lato del giorno nella colonna “approvato” e questo non può più essere modificato.
  2. Un servizio automatico controlla i giorni approvati che hanno delle ore registrate e si occupa di passare le informazioni al software HR. Al termine di questo passaggio appare una ulteriore icona “lucchetto” a lato del giorno nella colonna “trasferita”.

 

Lyra – WebSite: la Lead Generation è integrata

Lyra Softeam 8Un'altra possibilità di interfacciamento è quella con il sito web aziendale. Tra gli obiettivi di un sito web c’è chiaramente la Lead generation, ovvero la possibilità di generare un bacino di contatti in target per il business dell’azienda.

Al fine di semplificare il passaggio di questi contatti all’ufficio commerciale - per il successivo approfondimento circa l’interesse su servizi e prodotti - è possibile integrare il sito web con Lyra CRM. In questo modo tutte le informazioni ricevute dai form di contatto possono essere trasferite in automatico sulla piattaforma, creando delle apposite schede di anagrafica per i nuovi lead o prospect.

 

 

 

 

 

 

Come avviene l’integrazione tra Lyra e gli applicativi aziendali? Ecco le tecnologie utilizzate

L’integrazione tra Lyra e gli altri applicativi presenti in azienda è possibile grazie all’utilizzo delle tecnologie ad oggi più utilizzate sul mercato: il database di frontiera ed il web service.

Il database di frontiera è appunto un database che può contenere tabelle strutturate o semplici viste che consentono di scambiare dati in modo diretto tra i vari software. Il trasporto dei dati da un database ad un altro avviene tramite procedure SQL.

Il web service, invece, utilizza lo standard XML per la gestione del dato e protocolli web (solitamente HTTP) per il suo trasporto.

Entrambe le soluzioni permettono a tutti gli operatori interni all’azienda, software house o system integrator coinvolti, di poter effettuare specifici controlli sui dati prima che questi vengano utilizzati nei propri applicativi o sistemi gestionali, questo è un aspetto fondamentale per garantire velocità e sicurezza nella gestione dell’ecosistema informativo di fabbrica.

Tag: Industria 4.0, Lyra, Smart Manufacturing
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

Lyra Offer Management Offertazione CPQ
Offertazione e CPQ: due parole che significano vendita

Offertazione e CPQ: due parole che significano vendita

Offertazione & CPQ: due concetti imprescindibili per vendere nel settore delle aziende meccaniche ...

Leggi di più
Lyra Offertazione CPQ
Ottimizzare la forza vendita industriale nel 2024: CRM Integrato e configuratore di prodotto

Ottimizzare la forza vendita industriale nel 2024: CRM Integrato e configuratore di prodotto

Come affrontare le oscillazioni del mercato industriale con efficaci strumenti di vendita e...

Leggi di più
Lyra
Sicurezza dei dati aziendali al primo posto - AddOn Lyra Trust

Sicurezza dei dati aziendali al primo posto - AddOn Lyra Trust

Sicurezza informatica e protezione dei dati aziendali | Ogni utente ha accesso solo alle...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy