• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Come Lyra CPQ trasforma la gestione delle offerte tecniche e commerciali

Pubblicato da Redazione

Quante volte hai perso margini per un errore nell’offerta? Nel settore delle macchine e impianti su misura, anche una piccola svista può trasformarsi in settimane di rilavorazioni, sprechi di risorse e clienti insoddisfatti. L’errore nella configurazione dell’offerta tecnica è il vero problema invisibile che rallenta la crescita di molte aziende manifatturiere.

I problemi tecnici nell’offertazione che frenano i tuoi risultati

Le imprese vivono ogni giorno criticità chiare e concrete. Ti vediamo che fai sì con la testa mentre scorri l’elenco:

  • Errori nella configurazione delle offerte tecniche
  • Mancanza di allineamento tra area commerciale e produzione
  • Tempi lunghi per approvazioni, modifiche e conferme
  • Rilavorazioni e sprechi perché l’ordine non rispecchia il prodotto atteso
  • Il commerciale vende soluzioni non producibili – oppure sottostima tempi e costi
Ogni passaggio non integrato tra i reparti espone la trattativa al rischio di fallire o diventare una fonte di sprechi.
Capita più spesso di quanto si vorrebbe. Un’offerta che sembra finalmente pronta, dopo confronti, revisioni e correzioni incrociate tra l’ufficio tecnico e quello commerciale. Poi, a commessa avviata, si scopre che un dettaglio era sfuggito—a volte una variante tecnica sottovalutata, a volte una configurazione prodotto che non rispecchiava le reali esigenze del cliente. Piccole crepe che diventano voragini: tempi che si allungano, margini che sfumano, relazioni che si incrinano. Forse è successo anche a chi legge. Forse si è fatto finta di niente, la volta che si è dovuto rivedere per l’ennesima volta la distinta base perché mancavano informazioni passate da un reparto all’altro, o si è dovuto correre ai ripari davanti a una richiesta di modifica “impossibile” dopo l’accettazione offerta.

Un settore che non può permettersi passi falsi

Nel manifatturiero di impianti e macchinari su misura, la tolleranza all’errore non esiste. Ogni ingranaggio - commerciale, tecnico, gestionale - deve incastrarsi perfettamente. Eppure, le aziende convivono quotidianamente con ostacoli che rallentano il flusso del lavoro:

  • Configurazioni sbagliate che richiedono ore di rilavorazione
  • Uffici che faticano ad allinearsi sui dati di prodotto
  • Tempi morti per approvazioni, versioni, revisioni incrociate
  • Promesse al cliente che diventano fonte di imbarazzo quando si scontrano con limiti tecnici non tracciati a monte
  • Sprechi generati da una comunicazione che, nonostante l’esperienza, non trova mai una casa condivisa

Quando la soluzione tecnica diventa abitudine quotidiana

Ci sono aziende, però, che hanno scelto di riscrivere questa storia, adottando strumenti in grado di mettere davvero a sistema l’esperienza e l’organizzazione interna. Soluzioni come Lyra CPQ sono nate da questo bisogno: non aggiungere solo velocità, ma creare un ambiente dove ogni fase dell’offerta diventa misurabile, tracciabile, coerente con la realtà produttiva e commerciale.

Nel quotidiano, significa poter generare in pochi minuti la configurazione di un impianto personalizzato sapendo di potersi fidare dei dati forniti. Significa che l’ufficio commerciale non deve più chiedere “quanto ci metti per la revisione?”, ma trova già tutto pronto per una risposta tempestiva e precisa. Significa che se qualcosa va storto— a volte è inevitabile —lo si vede subito, si interviene, si corregge senza conseguenze a catena.

La ricaduta reale: meno fratture, più valore

I risultati non si vedono solo nei numeri, ma nel modo in cui l’azienda funziona ogni giorno.
I reparti collaborano meglio, gli errori diminuiscono, le offerte sono più affidabili e i margini vengono finalmente rispettati.
Il lavoro diventa più fluido, i tempi si accorciano, le scelte commerciali sono allineate a ciò che è davvero fattibile sul piano tecnico.

Il punto di partenza: rivedere le proprie abitudini, con strumenti pensati per la complessità

Ogni cambiamento parte da una domanda semplice: quanto costa davvero un errore in fase di offerta? La risposta, spesso, non sta solo nella contabilità, ma nell’accumulo lento di inefficienze, di stress relazionali, di opportunità perse.
Con Lyra CPQ non si cerca la bacchetta magica, ma il modo più affidabile per non dover più “correre ai ripari”.


Provare strumenti così, anche solo con una demo o osservando un caso reale, è spesso il primo passo per cambiare la propria narrazione quotidiana.   

  • Richiedi una demo gratuita, clicca qui.
  • Guarda il webinar dedicato con il racconto di aziende che già hanno riscritto la propria storia, clicca qui.
Tag: News, Smart Manufacturing, Digital Transformation, Orquestra, Regolamento Macchine 2027
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (23)
  • Customer Care (16)
  • Digital Transformation (63)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (66)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (16)
  • Lyra (70)
  • Lyra X (10)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (93)
  • Offer Management (7)
  • Offertazione (14)
  • Orquestra (34)
  • Portale Ricambi (2)
  • Post Vendita (47)
  • PRODUZIONE (19)
  • Regolamento Macchine 2027 (2)
  • settore meccanico (44)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (84)
  • SofIA (16)
vedi tutti i topic
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy