• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Ottimizzare la forza vendita industriale nel 2024: CRM Integrato e configuratore di prodotto

Pubblicato da Redazione

Come affrontare le oscillazioni del mercato industriale con efficaci strumenti di vendita e gestione clienti

L'industria italiana ha vissuto un notevole periodo di crescita nel 2021, una tendenza proseguita nel 2022, con un recupero delle perdite registrate a causa della pandemia. Nel 2023, però, questa crescita si è fermata, facendo rilevare dei rimbalzi durante i dodici mesi dello scorso anno. 

Diventa quindi fondamentale, nel 2024, per i produttori di macchine utensili, approfittare di questo momento di contrazione. Come? Cogliendo l’opportunità di allungare il passo nei confronti dei competitor e favorendo una reattività sin dalle prime fasi della vendita. Questo atteggiamento proattivo richiede una solida gestione dei rapporti con i clienti, con un uso innovativo e intelligente di software CRM e l’utilizzo di un configuratore efficiente dei prodotti. Obiettivo: soddisfare le crescenti esigenze del mercato e, soprattutto, favorire una certa velocità di azione.

Per sostenere la forza vendita nell'ambito dell'impresa 4.0 e garantire, quindi, competitività ed efficienza, è fondamentale adottare una strategia che includa un sistema CRM integrato sin dalle fasi iniziali di trattativa e vendita, estendendosi poi ai processi di commessa, produzione e consegna.

Passare da strumenti di calcolo non integrati a un sistema CRM

Molte aziende, per gestire la vasta mole di dati legati alle trattative, alle vendite e ai processi successivi, utilizzano ancora strumenti non integrati, come fogli di calcolo Excel, che non facilitano la condivisione delle informazioni. Questo approccio rallenta i processi aziendali e ostacola la forza vendita che, invece, necessita di rapidità e precisione per formulare offerte competitive.

Utilizzare un CRM adatto al settore industriale: le caratteristiche da considerare

L'adozione di un CRM adatto al settore industriale è fondamentale. Questo deve essere in grado di gestire in modo efficiente l'anagrafica dei clienti, fornendo accesso a uno storico delle attività, monitorando le trattative in corso e agevolando la gestione delle richieste di assistenza. Inoltre, il CRM deve permettere di organizzare un'agenda aziendale, gestire campagne mirate e condividere informazioni in tempo reale per ottimizzare l'efficienza aziendale.

Utilizzare un configuratore commerciale per un’offerta vincente

Parallelamente, l'utilizzo di un configuratore commerciale risulta importantissima per formulare offerte su misura. Questo strumento supporta la forza vendita nella selezione guidata di componenti e nella redazione delle offerte, consentendo anche la gestione delle offerte per clienti esteri con un'interfaccia multilingua.
Per ridurre il” time to market” e snellire i processi di vendita, è essenziale, quindi, integrare un CRM con un configuratore di prodotto. In soli tre passaggi, il commerciale può inserire le specifiche del prodotto nel configuratore durante il primo incontro con il cliente. A seguire, il sistema elabora il modello finale suggerendo alternative, vincoli di compatibilità e generando preventivi e offerte personalizzati in modo rapido ed efficiente.

Il CRM Lyra: Softeam propone un software perfetto per le vendite

Con Lyra, è possibile gestire in modo efficace un'offertazione complessa, integrando tutte le fasi della gestione dell'offerta e permettendo un'interazione costante con il reparto di Engineering responsabile della configurazione dei prodotti.

Ecco le sue principali caratteristiche:

  1. Ottimizzazione del tempo: Lyra consente di risparmiare tempo grazie alla centralizzazione delle informazioni e alla facilità di accesso.
  2. Maggiore accesso alle informazioni: Il software fornisce un accesso rapido a un vasto numero di informazioni utili per la forza vendita.
  3. Agevolazione del lavoro durante le trasferte: Lyra semplifica il lavoro della forza vendita durante le trasferte, consentendo un accesso facile e veloce alle informazioni essenziali.
  4. Organizzazione dei dati e delle informazioni: Lyra permette di organizzare i dati e le informazioni secondo diversi parametri, facilitando la ricerca e l'analisi.
  5. Semplificazione della gestione dei contatti: Il software semplifica la gestione dei contatti, consentendo una comunicazione efficace e un'interazione ottimale con i clienti.
  6. Sicurezza dei dati: Lyra garantisce la sicurezza dei dati, proteggendo le informazioni sensibili e garantendo la conformità alle normative sulla privacy e sulla protezione dei dati.

New call-to-action

Tag: Lyra, Offertazione, CPQ
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

Lyra Offer Management settore meccanico CPQ
Lyra CPQ: il modulo essenziale per la forza vendita

Lyra CPQ: il modulo essenziale per la forza vendita

Pensare agli strumenti adatti alla forza vendita è più che mai cruciale, affinché possa lavorare in...

Leggi di più
Lyra Smart Manufacturing settore meccanico Offertazione CPQ
CPQ e CRM: massimizzare l’offertazione e gestire la relazione col cliente

CPQ e CRM: massimizzare l’offertazione e gestire la relazione col cliente

Ottimizzare l'offertazione industriale: CPQ e CRM per il successo aziendale Avere un configuratore...

Leggi di più
News Lyra Smart Manufacturing Digital Transformation Offer Management Offertazione CPQ
CPQ per aziende manifatturiere: come Lyra automatizza l’offertazione di macchine e impianti complessi

CPQ per aziende manifatturiere: come Lyra automatizza l’offertazione di macchine e impianti complessi

Perché oggi un’azienda manifatturiera dovrebbe dotarsi di un software CPQ?

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy