Il nuovo Portale ricambi: la comodità di un “ecommerce” per monitorare i consumabili
Ottimizza la gestione dei ricambi con il nuovo modulo di Orquestra “Portale Ricambi”: automazione,...
Quando si parla di adottare soluzioni di intelligenza artificiale in azienda, molti responsabili IT e manager del settore produttivo finiscono per inseguire la “soluzione del momento”.La soluzione in Cloud viene vista come moderna e, al contrario, quella in locale, superata. E ancora: quella in locale viene vista come l’unica opzione per la sicurezza globale del sistema, mentre quella in cloud viene percepita come rischiosa al 100%.
La verità è che non esiste una soluzione migliore in assoluto. E affidarsi a luoghi comuni o a scelte frettolose può avere conseguenze costose: progetti che si bloccano, costi imprevisti, performance deludenti, rischi per la sicurezza o una gestione complicata dei dati.
La vera domanda non è “qual è la tecnologia più evoluta?”, ma: “qual è quella giusta per la mia azienda, oggi? Qual è la tecnologia più giusta per i miei obiettivi e per le singole funzionalità che posso migliorare con l’intelligenza artificiale? Possono essere implementate anche entrambe le tipologie tecnologiche, anzi, è proprio questo aspetto che fa la differenza.
Per aiutarti a rispondere a queste domande, abbiamo messo a confronto i due modelli — AI in cloud e AI in locale — partendo dai casi concreti e dalle condizioni che vivono ogni giorno le aziende del settore meccanico e manifatturiero.
Tema |
AI in Cloud |
AI in Locale |
Scalabilità |
Elevata, risorse on demand |
Limitata dalla capacità hardware |
Costi hardware |
Costi iniziali bassi, ma ricorrenti | Investimento iniziale elevato, ma spese stabili nel tempo |
Sicurezza dati |
Dipende dal provider, critico per dati sensibili |
Maggior controllo diretto sui dati |
Gestione dati |
Ottimale per grandi volumi e dati distribuiti |
Ottimale per dati sensibili e rete instabile |
Manutenzione & aggiornamenti |
Automatici, a carico provider | Gestiti internamente |
Le domande che ti aiutano a scegliere il modello giusto
Se desideri conoscere come la nostra SofIA può aiutarti a migliorare i processi aziendali, scrivici per una DEMO.
SofIA è l’assistente virtuale AI based creata da Softeam che può lavorare sia in locale che in cloud.
Ottimizza la gestione dei ricambi con il nuovo modulo di Orquestra “Portale Ricambi”: automazione,...
Sicurezza informatica e protezione dei dati aziendali | Ogni utente ha accesso solo alle...
Riduci i tempi di intervento e migliora la customer experience con Lyra e Lyra X: scopri tutte le...