Lyra CRM: come gestire al meglio l'introduzione dello strumento in azienda
Quando un’azienda sceglie di investire su strumenti e piattaforme che facilitano il lavoro dei...
Quando si parla di affidabilità in azienda, ci si concentra spesso su qualità del prodotto, puntualità nelle consegne o rispetto degli accordi. Ma c’è un’altra forma, meno evidente e ancora più strategica: la capacità di ricordare, condividere e tracciare tutto ciò che succede con i clienti.
Ne abbiamo parlato con Gloria, Product Specialist di Lyra, per capire come un CRM strutturato possa diventare uno strumento chiave per costruire e dimostrare affidabilità, sia all’interno dell’azienda che all’esterno, verso i clienti.
Con Lyra tutto resta tracciato: attività, offerte, contatti, note, follow-up. Anche se il commerciale cambia, l’azienda non si ferma. Questo è essere affidabili davvero.
Un venditore ha a che fare ogni giorno con visite, telefonate, preventivi, trattative in corso, mail scambiate, appuntamenti, contatti raccolti in fiera. Sono informazioni strategiche, ma spesso restano su fogli volanti, file Excel o nella testa del commerciale.
E se quel commerciale si assenta, si sposta di ruolo o cambia azienda?
Con Lyra, tutte le attività vengono tracciate e organizzate in modo strutturato:
Il risultato è uno storico dettagliato e condiviso, sempre consultabile. Ogni cliente ha una “storia” leggibile, utile al commerciale, alla direzione, all’amministrazione.
Con Lyra non perdi pezzi: ogni contatto, ogni attività, ogni scadenza resta visibile a tutta l’azienda. Così puoi davvero essere affidabile.
L’affidabilità non può fermarsi davanti a un problema di rete o a una trasferta.
Con Lyra X i commerciali possono lavorare da remoto, in viaggio, in visita da un cliente, o fuori sede, con una semplice connessione a Internet.
Ecco cosa puoi fare, ovunque ti trovi:
L’affidabilità è anche sapere cosa fare, quando farlo, e avere sempre le informazioni con sé. Ovunque.
Gestire un’offerta non significa solo inviare un PDF al cliente. Significa seguirla nel tempo, aggiornare lo stato, richiamare al momento giusto, capire se c’è margine o se è il caso di lasciar perdere.
Con Lyra, tutto questo diventa un processo strutturato:
Con Lyra i follow-up non sono un post-it mentale o un promemoria su Outlook. Sono parte di un flusso che non si interrompe.
Quando si vuole annotare qualcosa, ad esempio “cliente in ferie, risentiamoci tra tre settimane”, lo si fa direttamente creando un'attività che ritroverai nello storico, ordinato per data. Lyra ti ricorda le azioni da fare in modo personalizzabile, tramite notifiche, e-mail, pulsanti dedicati o dashboard condivise: puoi scegliere come ricevere i promemoria, in base a come lavori meglio
Esempio reale di notifica via email inviata da Lyra: quando serve un follow-up o un aggiornamento, Lyra invia automaticamente un promemoria personalizzato al commerciale, con tutte le informazioni per agire subito. Il sistema è flessibile e si adatta al modo in cui preferisci ricevere le notifiche.
Il risultato? Una trattativa seguita con metodo, visibile in tempo reale anche dalla direzione, che può intervenire dove serve.
E soprattutto: nessun cliente lasciato in sospeso.
La relazione col cliente non finisce con la firma dell’offerta. Anzi, spesso inizia davvero lì.
Anche in questo caso, l’affidabilità passa dai dati: sapere quando è arrivata una richiesta, chi se ne sta occupando, che priorità ha, cosa è stato già fatto.
Con Lyra puoi gestire tutto tramite un sistema di ticketing centralizzato, con:
Risultato: niente più richieste che si perdono tra le mail, nessun cliente lasciato senza risposta.
Il ticket resta. Anche se cambia il referente, anche se passa il tempo. È questo che costruisce l’affidabilità.
In molte realtà, soprattutto con contratti a canone o monte ore è fondamentale documentare con precisione le attività svolte.
Lyra consente di generare:
Questa reportistica è utile per dimostrare valore al cliente, ma anche per prendere decisioni aziendali basate sui dati.
Conclusione: l’affidabilità si costruisce, non si improvvisa
Essere affidabili oggi non è solo una questione di buona volontà. Serve metodo, organizzazione e strumenti adeguati.
Lyra aiuta le aziende a costruire un sistema in cui ogni persona può lavorare bene, senza perdere informazioni o dipendere dalla memoria di qualcuno.
Il vero patrimonio non è solo nel prodotto o nel venditore: è nella conoscenza condivisa che resta in azienda.
Vuoi vedere Lyra in azione? Contattaci per una demo personalizzata: ti mostreremo come Lyra può aiutarti a vendere meglio, servire meglio e soprattutto diventare davvero affidabile per i tuoi clienti.
Quando un’azienda sceglie di investire su strumenti e piattaforme che facilitano il lavoro dei...
Caro bollette: un tema di forte attualità che riguarda, non solo le famiglie italiane, ma tutte le...
Come ottimizzare l'assistenza post vendita e garantire standard elevati nell'ambito produttivo con...