• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Manutenzione predittiva vs preventiva: come ottimizzare la manutenzione delle macchine utensili

Pubblicato da Redazione

Lo sapevi che esistono tanti tipi di manutenzione? Predittiva, preventiva, correttiva. Ti raccontiamo come massimizzare l'efficienza industriale

Nel contesto dell'industria moderna, la manutenzione delle macchine utensili svolge un ruolo fondamentale nel garantire la continuità operativa e la massima efficienza produttiva. Tra le varie metodologie, spiccano la manutenzione preventiva e quella predittiva:  entrambe mirano a prevenire guasti e malfunzionamenti prima che si verifichino, risparmiando costi e tempi di inattività.

Manutenzione preventiva: ottimizzare le prestazioni con interventi programmati

La manutenzione preventiva si basa sull'ispezione programmata delle macchine utensili, pianificata a intervalli temporali prestabiliti. Attraverso l'impiego delle tecnologie più avanzate. Viene verificato il corretto funzionamento delle macchine al fine di prevenire futuri guasti. Sebbene rappresenti un approccio più intelligente rispetto alla manutenzione correttiva, non è da sola sufficiente a garantire la massima operatività delle macchine, con possibili conseguenze sulla produzione.

Manutenzione predittiva: anticipare i guasti con tecnologie avanzate e analisi

La manutenzione predittiva si discosta dalla preventiva poiché, pur avendo lo stesso obiettivo di prevenire guasti, mira a predire quando potrebbero verificarsi criticità. Grazie alle tecnologie 4.0, come i sistemi IIoT (Industrial Internet of Things), le macchine possono trasmettere e ricevere dati in tempo reale tramite sensori integrati, consentendo un monitoraggio continuo delle prestazioni. Questi dati vengono quindi elaborati da software appositi che segnalano tempestivamente ai tecnici eventuali anomalie o malfunzionamenti imminenti, consentendo interventi mirati e tempestivi. La manutenzione predittiva vede nel futuro? Sì, attraverso proiezioni temporali legate ai dati raccolti. 

La manutenzione predittiva non solo permette di intervenire solo quando necessario, evitando sprechi di tempo e risorse, ma offre anche il vantaggio di ottimizzare le prestazioni delle macchine grazie all'utilizzo di algoritmi di machine learning. Le macchine "imparano" dai dati raccolti e migliorano continuamente le proprie performance, offrendo un livello di efficienza ottimale.

Implementazione delle metodologie avanzate: competenze tecniche e gestionali

L'implementazione di queste metodologie richiede competenze tecniche specifiche, soprattutto per gestire aspetti legati al machine learning e all'analisi dei dati. Talvolta queste competenze non sono presenti all'interno dell'azienda, rendendo necessaria la collaborazione con partner tecnologici esterni. Inoltre, è fondamentale sviluppare competenze gestionali per pianificare e gestire efficacemente le attività di manutenzione, garantendo un flusso di lavoro efficiente e tempestivo.

Soluzioni integrative in Softeam: Lyra Service e Orquestra per la manutenzione 4.0

Per affrontare queste sfide, soluzioni come il software di manutenzione Lyra Service, potenziato dalla raccolta dati tramite sistemi IIoT come Orquestra, si pongono come strumenti indispensabili. Lyra Service offre una visione completa dei servizi post-vendita e del customer care, garantendo una gestione ottimale degli interventi e una tracciabilità accurata delle attività svolte. Orquestra, integrato con Lyra, permette la raccolta e l'analisi dei dati direttamente dal campo, consentendo un monitoraggio continuo delle macchine e una tempestiva segnalazione di eventuali criticità.

La manutenzione predittiva e quella preventiva rappresentano approcci innovativi per ottimizzare la manutenzione delle macchine utensili, consentendo alle aziende di massimizzare l'efficienza operativa e offrire un servizio di qualità ai propri clienti. Sono un’alternativa efficiente alla manutenzione correttiva e a quella d’urgenza. 

 

SMART FACTORY PIPELINE

Tag: Industria 4.0, settore meccanico, Post Vendita
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

Industria 4.0 Post Vendita IIOT
Manutenzione preventiva: le strategie per il servizio post vendita 4.0

Manutenzione preventiva: le strategie per il servizio post vendita 4.0

Anche un’ora di fermo macchina può costare all’azienda una perdita ingente di denaro, e ancor più...

Leggi di più
Industria 4.0 Lyra Smart Manufacturing Post Vendita
Il software perfetto per la manutenzione 4.0? Esiste eccome!

Il software perfetto per la manutenzione 4.0? Esiste eccome!

Si chiama Lyra Service, ha una gestione smart e automatizzata ed è l’ideale per aziende...

Leggi di più
Industria 4.0 Case Study IIOT
IIOT Data Model 4 CRM: le macchine comunicano con il CRM per la Manutenzione 4.0

IIOT Data Model 4 CRM: le macchine comunicano con il CRM per la Manutenzione 4.0

Softeam SpA, insieme a MCE, divisione software di MCM (Machining Centers Manufacturing SpA) -...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy