Cosa serve alla tua azienda produttrice per svoltare? Te lo diciamo noi: una digitalizzazione che permetta di gestire al meglio tutta la fase di pre e post-vendita, magari attraverso software integrati che parlino la stessa lingua.
Softeam, con oltre 40 anni di esperienza nella progettazione di soluzioni software innovative, ha nel suo parco prodotti due strumenti chiave per ottimizzare questi aspetti: Lyra e Orquestra. L'integrazione di queste piattaforme offre un ecosistema completo per la gestione delle offerte e del post-vendita, garantendo processi più rapidi ed efficienti.
Lyra è un software CRM (Customer Relationship Management) progettato per le aziende che vendono macchinari o impianti complessi. Questo strumento consente di gestire in modo efficace le relazioni con i clienti, dalla fase di prevendita fino al post-vendita. Tra le sue funzionalità principali troviamo la gestione delle offerte, la pianificazione degli interventi di manutenzione e la tracciabilità delle attività svolte e, focalizzandoci sul post vendita, spiccano alcune funzionalità di alto livello strategico, come la possibilità di aprire ticket con il mezzo più utile e congeniale all’azienda, l’integrazione con le chat whatsapp, la capacità di scegliere il personale più qualificato e disponibile per una determinata operazione assistenza.
Orquestra After Sales Smart Hub è la piattaforma web ottimale sia per le aziende che vogliono offrire servizi digitali raccogliendo i dati dalle macchine connesse, sia per le aziende che non vogliono o non hanno la possibilità di avere accesso alle informazioni sul campo.
Per le aziende con un parco macchine connesso, il punto di partenza è sicuramente la piattaforma IIoT (Industrial Internet of Things) che permette il monitoraggio in tempo reale dei macchinari, raccogliendo dati operativi per analizzare prestazioni, cicli produttivi e consumi.
Ma anche la nuova funzionalità del portale ricambi, per una gestione degli ordini automatizzata e semplificata, è una funzionalità che può fare la differenza.
Il “portale ricambi” è, infatti, in grado di "animare" i disegni tecnici delle macchine attraverso l’intelligenza artificiale, rendendoli simili a pagine web alle quali il cliente accede per sottomettere le richieste di ordine.
Infine, non possiamo dimenticare il ticket fast answer e tutta l’area che funge da repository documentale per i manuali e le work instruction, obbligatoria per legge dal gennaio del 2027.
Grazie a Orquestra, le aziende possono ridurre i tempi di fermo macchina, identificare inefficienze e migliorare continuamente i processi produttivi.
Quando non è possibile raccogliere dati direttamente dal campo, Orquestra riesce comunque a fare la differenza. Il software di Softeam opera come un After Sales Smart Hub e "funziona" ugualmente grazie alla centralizzazione e al monitoraggio delle informazioni da casa madre. Sarà, quindi, possibile offrire un portale ricambi, una chat interattiva per la risoluzione rapida dei problemi e un portale accurato con tutte le informazioni legate a manuali e work instruction.
L'unione di Lyra e Orquestra è in grado di creare un flusso operativo completo che copre tutte le fasi, dalla gestione delle offerte al post-vendita. Ecco come funziona:
Lyra e Orquestra funzionano anche quando sono connessi con strumenti di terze parti, nessuno dice il contrario.
Ma c’è un ma.
Se si desidera vendere un servizio after sales di livello superiore, se si vuole ottenere il massimo, l’integrazione Lyra-Orquestra è quanto di più naturale ed immediato ci si possa aspettare da due software che dialogano. Il risultato è più della somma delle parti.
L’integrazione tra Lyra e Orquestra rappresenta una soluzione completa per le aziende che desiderano ottimizzare la gestione delle offerte e del post-vendita. Adottando queste tecnologie, è possibile creare un ecosistema efficiente che migliora la produttività e la soddisfazione del cliente.