• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Lyra + Orquestra: la combo perfetta per un post-vendita a prova di futuro

Pubblicato da Redazione

Meno intoppi, più efficienza: così l’integrazione tra CRM e After Sales Smart Hub rivoluziona la gestione delle offerte e dell’assistenza cliente.

Cosa serve alla tua azienda produttrice per svoltare? Te lo diciamo noi: una digitalizzazione che permetta di gestire al meglio tutta la fase di pre e post-vendita, magari attraverso software integrati che parlino la stessa lingua.

Softeam, con oltre 40 anni di esperienza nella progettazione di soluzioni software innovative, ha nel suo parco prodotti due strumenti chiave per ottimizzare questi aspetti: Lyra e Orquestra. L'integrazione di queste piattaforme offre un ecosistema completo per la gestione delle offerte e del post-vendita, garantendo processi più rapidi ed efficienti.

Cos'è Lyra?

Lyra è un software CRM (Customer Relationship Management) progettato per le aziende che vendono macchinari o impianti complessi. Questo strumento consente di gestire in modo efficace le relazioni con i clienti, dalla fase di prevendita fino al post-vendita. Tra le sue funzionalità principali troviamo la gestione delle offerte, la pianificazione degli interventi di manutenzione e la tracciabilità delle attività svolte e, focalizzandoci sul post vendita, spiccano alcune funzionalità di alto livello strategico, come la possibilità di aprire ticket con il mezzo più utile e congeniale all’azienda, l’integrazione con le chat whatsapp, la capacità di scegliere il personale più qualificato e disponibile per una determinata operazione assistenza. 

Cos'è Orquestra?

Orquestra After Sales Smart Hub è la piattaforma web ottimale sia per le aziende che vogliono offrire servizi digitali raccogliendo i dati dalle macchine connesse, sia per le aziende che non vogliono o non hanno la possibilità di avere accesso alle informazioni sul campo.

Per le aziende con un parco macchine connesso, il punto di partenza è sicuramente la piattaforma IIoT (Industrial Internet of Things) che permette il monitoraggio in tempo reale dei macchinari, raccogliendo dati operativi per analizzare prestazioni, cicli produttivi e consumi. 
Ma anche la nuova funzionalità del portale ricambi, per una gestione degli ordini automatizzata e semplificata, è una funzionalità che può fare la differenza. 

Il “portale ricambi” è, infatti, in grado di "animare" i disegni tecnici delle macchine attraverso l’intelligenza artificiale, rendendoli simili a pagine web alle quali il cliente accede per sottomettere le richieste di ordine.

Infine, non possiamo dimenticare il ticket fast answer e tutta l’area che funge da repository documentale per i manuali e le work instruction, obbligatoria per legge dal gennaio del 2027.

Grazie a Orquestra, le aziende possono ridurre i tempi di fermo macchina, identificare inefficienze e migliorare continuamente i processi produttivi.

E quando non è possibile raccogliere i dati direttamente dal campo?

Quando non è possibile raccogliere dati direttamente dal campo, Orquestra riesce comunque a fare la differenza. Il software di Softeam opera come un After Sales Smart Hub e "funziona" ugualmente grazie alla centralizzazione e al monitoraggio delle informazioni da casa madre. Sarà, quindi, possibile offrire un portale ricambi, una chat interattiva per la risoluzione rapida dei problemi e un portale accurato con tutte le informazioni legate a manuali e work instruction.

L'integrazione tra Lyra e Orquestra: un flusso operativo a 360°

L'unione di Lyra e Orquestra è in grado di creare un flusso operativo completo che copre tutte le fasi, dalla gestione delle offerte al post-vendita. Ecco come funziona:

  1. Gestione delle offerte: grazie a Lyra, è possibile creare e visualizzare le offerte destinate ai clienti. Con l’integrazione Lyra-Orquestra, le informazioni sui macchinari e sulle loro prestazioni vengono automaticamente inserite nelle offerte, garantendo precisione, personalizzazione e completezza.

  2. Selezione e richiesta ricambi: attraverso l’utilizzo di Orquestra, è possibile monitorare lo stato dei macchinari e identificare la necessità di pezzi di ricambio. Una volta individuati, la richiesta viene inviata ai produttori tramite Lyra, assicurando un processo snello e senza interruzioni. La gestione dei ricambi è, quindi, in grado di centralizzare e tracciare lo stock in maniera precisa ed immediata.

  3. Pianificazione degli interventi: le richieste di assistenza vengono gestite in Lyra, dove è possibile pianificare gli interventi, assegnare i tecnici ai singoli casi e monitorare l'avanzamento delle attività di produzione. 

  4. Monitoraggio e analisi: i dati raccolti da Orquestra vengono integrati in Lyra, permettendo un'analisi dettagliata delle performance dei macchinari e delle attività di manutenzione. Questo consente alle aziende di prendere decisioni informate e migliorare continuamente i propri processi.

Vantaggi dell'integrazione

Lyra e Orquestra funzionano anche quando sono connessi con strumenti di terze parti, nessuno dice il contrario. 
Ma c’è un ma. 
Se si desidera vendere un servizio after sales di livello superiore, se si vuole ottenere il massimo, l’integrazione Lyra-Orquestra è quanto di più naturale ed immediato ci si possa aspettare da due software che dialogano. Il risultato è più della somma delle parti.

  • Efficienza operativa: l'automazione dei processi riduce i tempi di risposta e minimizza gli errori manuali. Sarà tutto scritto e integrato e alle persone resterà più tempo per occuparsi della parte strategica del lavoro. 

  • Visibilità completa: la centralizzazione delle informazioni in un'unica piattaforma offre una visione a 360° su clienti, macchinari e attività. In un’area integrata sarà possibile avere un’indicazione generale dell’attività dell’azienda, senza ulteriori interventi, chiamate o richieste al personale. 

  • Miglioramento del servizio clienti: una gestione efficace delle richieste e degli interventi aumenta la soddisfazione del cliente e rafforza la fidelizzazione. Essere più veloci e più precisi è fondamentale per un after sales di qualità. 

  • Decisioni basate sui dati: l'accesso a dati accurati e aggiornati supporta strategie aziendali più efficaci e mirate. Il tempo risparmiato e solitamente perso a collegare i dati alle decisioni e le scelte alla gestione del personale potrà essere utilizzato in maniera più efficiente. 

  • Un sistema migliore: integrare Orquestra e Lyra significa permettere a tutto l’ecosistema del post-vendita di intervenire in maniera proattiva con un maggior ingaggio e una migliore fidelizzazione dei clienti che, grazie a questi ingranaggi che si incastrano alla perfezione, saranno maggiormente seguiti. Si eviteranno, così, fermo macchina o ritardi nella fornitura dei ricambi e tutto questo porterà un vantaggio anche economico perché un monitoraggio accurato ridurrà il rischio che il cliente si rifornisca dei ricambi in autonomia o da altri fornitori.

L’integrazione tra Lyra e Orquestra rappresenta una soluzione completa per le aziende che desiderano ottimizzare la gestione delle offerte e del post-vendita. Adottando queste tecnologie, è possibile creare un ecosistema efficiente che migliora la produttività e la soddisfazione del cliente.

 

Tag: News, Lyra, Smart Manufacturing, Digital Transformation, Post Vendita, Orquestra
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

News Industria 4.0 Smart Manufacturing Digital Transformation Customer Care Post Vendita IIOT Orquestra SofIA Intelligenza Artificiale
Dal prodotto al servizio: la servitizzazione come strategia vincente per i Machine Builder

Dal prodotto al servizio: la servitizzazione come strategia vincente per i Machine Builder

Dalla vendita al service: come i machine builder possono trasformare il post-vendita in un...

Leggi di più
News Industria 4.0 Smart Manufacturing Digital Transformation settore meccanico Industria 5.0
Softeam a A&T 2025: innovazione e digitalizzazione per il Manifatturiero

Softeam a A&T 2025: innovazione e digitalizzazione per il Manifatturiero

Siamo entusiasti di annunciare che Softeam parteciperà in qualità di espositore alla fiera A&T –...

Leggi di più
News Lyra Smart Manufacturing Digital Transformation Post Vendita Orquestra
Come creare un portale ricambi interattivo dai disegni CAD con Orquestra in 3 step

Come creare un portale ricambi interattivo dai disegni CAD con Orquestra in 3 step

Scopri come automatizzare la vendita dei ricambi trasformando i disegni tecnici in viste web...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy