Tutte le notizie sulla progettazione di software e applicazioni

Lyra Academy: un percorso completo di formazione

Scritto da Redazione | 14/mar/2025

Nel contesto della digitalizzazione aziendale, la formazione del personale sui nuovi strumenti adottati è spesso sottovalutata. Claudio Piantadosi, Product specialist di Lyra, ci racconta come avviene un percorso di formazione a regola d’arte per avviare l’azienda al miglior utilizzo della piattaforma.

È sempre bene ricordare che al fianco di un progetto di digitalizzazione deve coesistere anche un percorso di “avvicinamento” alla piattaforma. Solo uno strumento ben inserito nel contesto aziendale può fare davvero la differenza!

Softeam non si limita a fornire un software, ma accompagna le aziende in un vero e proprio percorso di trasformazione digitale, a partire dalla formazione delle persone che utilizzeranno l’applicativo. In questo articolo ci focalizziamo sul percorso formativo dedicato a Lyra CRM, Offer & Service Management.

Come si svolge la formazione?

Per ogni nuovo cliente, dopo la configurazione di Lyra e l'attivazione degli accessi, ha inizio la fase formativa:

  • Primo incontro in presenza: un’occasione per rompere il ghiaccio e affrontare subito eventuali difficoltà.
  • Sessioni online (DAD): una volta chiariti i concetti di base, la formazione può proseguire anche a distanza con strumenti come Teams.

L'obiettivo principale del percorso Lyra Academy è rendere le persone autonome nell’utilizzo quotidiano del software attraverso la metodologia didattica del “learning by doing: in questa fase le persone che stanno apprendendo condividono il proprio schermo, in questo modo le lezioni seguono il ritmo e i bisogni di chi sta imparando ad usare Lyra per migliorare i propri processi e l’operatività quotidiana.

La formazione parte da un patto formativo condiviso e personalizzato secondo le reali necessità della singola azienda e si svolge con un’attenzione precisa alla user experience: prima di utilizzare Lyra, i partecipanti vengono guidati e coinvolti nella comprensione delle funzionalità, del loro utilizzo e dei vantaggi concreti per il proprio lavoro.

Diversi livelli di formazione

Il percorso Lyra Academy si articola in diversi indirizzi, adattandosi alle specifiche esigenze del progetto. Di seguito le tipologie di formazione disponibili:

  • Utente Base: acquisisce autonomia nell’uso di Lyra per le attività quotidiane.
  • Key user Amministratore: segue un percorso avanzato pensato appositamente per i Key User aziendali, fornendo loro una conoscenza approfondita e le competenze necessarie per configurare il software e supportare gli utenti base.

La formazione è sempre personalizzata in base alle esigenze di ciascun gruppo di lavoro.


Formazione efficace e su misura

Oltre ai percorsi Base e Key user, Lyra Academy offre formazioni intermedie specifiche per i diversi reparti aziendali:

  • Percorso per il team Sales: focus su tutti gli aspetti dedicati alla configurazione delle offerte, gestione dei modelli e ottimizzazione della relazione con prospect e clienti.
  • Percorso per il team Service: mira a rendere i clienti autonomi nella gestione dei ticket, pianificazione degli interventi e utilizzo degli strumenti legati all’assistenza (RIT, gestione note spese, ecc.).

Anche la formazione varia in base alla specifica configurazione del prodotto, per garantire un apprendimento efficace e mirato:

  • Lyra Light: formazione più snella (4-6 ore), ideale per chi utilizza esclusivamente il modulo CRM per la gestione delle attività aziendali.
  • Lyra Enterprise: percorso più approfondito e personalizzato, pensato per le aziende che adottano l’intera suite (CRM + Sales + Service).

E per chi è già cliente?

Se la vostra azienda utilizza già Lyra, mettiamo a disposizione strumenti di aggiornamento per massimizzare l’efficienza senza gravare sul team:

  • Refresh training per i nuovi membri del team, permette di apprendere rapidamente l’uso di Lyra senza sottrarre tempo ai colleghi più esperti.
  • Mini-guide sulle nuove funzionalità, per restare sempre aggiornati in modo rapido ed efficace. Lyra evolve costantemente: offriamo formazioni dedicate sulle ultime novità. Hai visto la nuova funzionalità? Clicca qui!

Formazione certificata: un investimento che conviene!

Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per le attività di Progettazione ed erogazione di attività formative (IAF: 37), le aziende possono usufruire di agevolazioni fiscali e finanziamenti per la formazione. Un bel vantaggio!

Formazione pratica, efficace e certificata! I nostri Product Specialist ci mettono l’entusiasmo e l’esperienza, i nostri clienti la voglia di imparare e personalizzare Lyra al massimo. Pronti a partire? Contattaci per richiedere un percorso formativo personalizzato!