Hackathon Badoni: una 24 ore no stop per creare il luogo di lavoro del futuro
Softeam SpA, insieme all’Istituto Superiore Badoni di Lecco, presenta la terza edizione di...
Il 16 novembre si è chiusa con successo la quarta edizione dell’Hackathon Badoni, un evento che mette al centro l’innovazione e la collaborazione tra studenti e aziende locali. Organizzato da Softeam spa con il supporto di BTicino, l’Hackathon ha coinvolto 60 studenti dell’Istituto Badoni di Lecco in una sfida creativa e tecnologica per progettare “l’abitare del futuro”.
Per un’intera giornata, 10 squadre composte da studenti di diversi indirizzi di studio (Elettronica, Informatica, Meccanica e Scienze Applicate) si sono immerse nello sviluppo di progetti che integrassero domotica, intelligenza artificiale e realtà aumentata. Obiettivo? Immaginare soluzioni per una casa più smart e sostenibile, con il supporto tecnico e i materiali forniti da Softeam e BTicino.
Il team vincitore, Eco Hackers, ha impressionato la giuria con Eco Sort, un sistema di smaltimento intelligente che utilizza l’intelligenza artificiale per riconoscere i materiali e migliorare il riciclo. Menzioni speciali sono andate a Hometeam con EZCLOTHES, un armadio smart per semplificare la scelta degli outfit più appropriati per ogni occasione, e Hackathometi con CAREGIVER, un’app dedicata al monitoraggio delle persone fragili.
Eventi come l’Hackathon non sono solo esercizi di creatività, ma vere opportunità per i giovani di confrontarsi con le esigenze del mondo del lavoro.
Greta Ferrara, Head of HR and Talent Acquisition di Softeam, ha sottolineato: “I giovani sono una risorsa fondamentale per l’innovazione. Iniziative come questa ci permettono di scoprire nuovi talenti e di valorizzarne le competenze.”
Anche il CEO di Softeam, Roberto Gattinoni, ha evidenziato l’importanza del legame con il territorio: “L’Hackathon è un esempio concreto di come la collaborazione tra scuola e aziende possa generare valore per tutti, contribuendo a formare le nuove generazioni in modo pratico e innovativo.”
Marco Rossi, Talent Acquisition and HR Development Manager di BTicino ha aggiunto: “Questo evento consente agli studenti di sperimentare il lavoro in team e di avvicinarsi alle nuove tecnologie in modo originale e coinvolgente. Il mercato della Smart Home è in forte crescita e iniziative come questa rappresentano un investimento nei professionisti di domani.”
L’Hackathon Badoni 2024 ha dimostrato ancora una volta il potenziale dei giovani talenti e la forza della collaborazione tra scuola e imprese. Softeam continuerà a promuovere eventi che valorizzano l’innovazione e preparano i giovani ad affrontare le sfide tecnologiche di domani.
Softeam SpA, insieme all’Istituto Superiore Badoni di Lecco, presenta la terza edizione di...
Quando ci capita di leggere un'intera pagina pubblicitaria sul Corriere della Sera del Gruppo BLM...
Si è svolta lo scorso week end la prima edizione dell'Hackathon@Badoni - 24h Code Marathon, la...