• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Hackathon Badoni-Softeam 2017 - Resoconto

Pubblicato da Redazione

Si è svolta lo scorso week end la prima edizione dell'Hackathon@Badoni - 24h Code Marathon, la maratona di programmazione promossa dall'Istituto tecnico Badoni di Lecco e sponsorizzata da Softeam. Figuravano iscritte all'evento 17 squadre, per un totale di oltre 70 ragazzi delle classi terze, quarte e quinte del Badoni. Softeam ha richiesto ad ogni squadra di scegliere tra due temi: ogni tema avrebbe poi dovuto essere analizzato, sviluppato e progettato nell'arco di 24 ore consecutive, dalle 11:00 di venerdì 26 alle 11:00 di sabato 27.


Il primo tema riguardava gli algoritmi genetici: ai ragazzi è stato richiesto di simulare l'evoluzione di individui monocellulari all'interno di un mondo bidimensionale, in cui era presente del cibo distribuito in modo pseudo-casuale. Le caratteristiche minime di ogni individuo erano: movimento, energia, capacità di riprodursi. Questo tema è stato proposto principalmente ai ragazzi di terza, in quanto le loro competenze informatiche risultavano per forza di cose inferiori (almeno a livello scolastico) rispetto a quelle dei colleghi di quarta e quinta. Il secondo tema, invece, riguardava l'ottimizzazione di una situazione reale: l'acquisto della merenda al bar della scuola. La richiesta era di progettare un sistema software in grado di garantire una comoda prenotazione e un ritiro del prodotto senza caos e code estenuanti. I temi sono stati presentati a tutti i team venerdì alle 11:00, insieme al regolamento e ai suggerimenti di Softeam. Per ogni tema era prevista la produzione di un'analisi, una presentazione, un logo e, ovviamente, un'applicazione possibilmente funzionante. I team si sono divisi quasi equamente tra i due temi, con i ragazzi di terza che hanno, come previsto, preferito il tema sulla simulazione, visto che aveva pre-requisiti limitati. Proprio il tema sulla simulazione si è ben presto trasformato in "gioco": i ragazzi, forti delle loro esperienze con Pokemon Go e altri videogiochi simili, hanno infatti inserito negli individui molti componenti innovativi, come la forza, l'agilità, la vista, l'intelligenza; sono nate specie diverse; sono stati ipotizzati modi diversi di riprodursi. Nel secondo tema non è andata in modo diverso: i ragazzi, oltre a scegliere le tecnologie più disparate per portare avanti il progetto, hanno introdotto diversi aspetti tecnologici non previsti dalle specifiche: server low cost realizzati con Raspberry, box automatici per la distribuzione del cibo, ecc.

Alle 18:30 di venerdì è iniziata la fase di eliminazione: i giudici hanno visionato lo stato dell'arte di tutti i progetti e successivamente hanno letto la documentazione in bozza fornita da ogni team. Dopo un'estenuante valutazione, alle 22:00 circa sono stati eliminati (a malincuore) i 7 team con il peggior punteggio temporaneo. Durante la notte, i 10 team rimanenti hanno sorpreso tutti per impegno, entusiasmo e capacità sviluppare anche in orari non proprio abituali. Nessuno è riuscito a dormire, nemmeno il personale dello staff preposto al supporto e controllo dei ragazzi. Alle 8 del mattino, la maggior parte dei progetti era terminata: applicazione, analisi e presentazione.

Dalle 9:30 i giudici hanno iniziato a visionare i progetti direttamente sui PC dei ragazzi, non prima pero' di aver letto tutte le analisi definitive. Proprio sull'analisi molti ragazzi sono andati in crisi, evidentemente non troppo abituati a scrivere lunghi documenti tecnici. Alle 11:15, puntualissima, è iniziata la fase di presentazione pubblica dei progetti in Aula Gialla. Qui i ragazzi si sono ulteriormente sbizzarriti: presentazioni in inglese, video promozionali degni dei prodotti Apple, spiegazioni tecniche di buon livello; in generale, i ragazzi hanno dimostrato di saperci fare con le presentazioni. Dopo un breve consulto dei giudici, intorno alle 13:15 e' stata la volta delle premiazioni, svolte dall'Ing. Gattinoni (Presidente di Softeam) e dal Prof. De Battista (Dirigente del Badoni). I ragazzi del Team 10 Volta Davide, Salvi Mirko, Spreafico Daniel capitanati da Ruggiero Andrea hanno portato a casa l'assegno da 2.000 euro.

Ecco la classifica finale:
1. Team 10
2. Pinguini Imperatore
3. Error 404
4. Team 42
5. Meerkat
6. Stacca Stacca
7. Mixit
8. I Fantastici 4
9. Crypto
10. Quokka

Sono state consegnate anche 5 menzioni speciali (Buoni Acquisto spendibili su Amazon):
Logo concorso: Sergio Passador
Unici team di terza arrivati in finale: Team 42 e I Fantastici 4
Miglior presentazione: Error 404
Tecnologie utilizzate e risultati pratici ottenuti: Pinguini Imperatore
Video-presentazione: Meerkat

In conclusione: un'esperienza positiva per tutti, dai ragazzi che hanno potuto per la prima volta partecipare ad una manifestazione del genere e dimostrare le proprie capacità, ai professori che sono rimasti piacevolmente sorpresi di come i ragazzi si siano dimostrati seri e impegnati in un'attività extra-scolastica, a Softeam che ha ammesso che i risultati prodotti sono andati ben oltre le aspettative iniziali.

Alcune foto dell'evento.

Tag: News
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

News
Hackathon Badoni-Softeam 2017

Hackathon Badoni-Softeam 2017

Martedì 11 aprile è stato ufficialmente presentato agli studenti del Badoni il contest di...

Leggi di più
News
Hackathon Badoni-Softeam 2017 - Articolo su La Provincia di Lecco

Hackathon Badoni-Softeam 2017 - Articolo su La Provincia di Lecco

Mancano meno di due settimane alla prima edizione dell'evento Hackathon@Badoni 2017 - 24h Code...

Leggi di più
News
Softeam Hackathon 2022: vincono i Sapere Aude!

Softeam Hackathon 2022: vincono i Sapere Aude!

Sabato 12 novembre si è conclusa la terza edizione di Hackathon Badoni 2022, organizzata da Softeam...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy