• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Hackathon Badoni-Softeam 2017

Pubblicato da Redazione

Martedì 11 aprile è stato ufficialmente presentato agli studenti del Badoni il contest di programmazione (promosso e sponsorizzato da Softeam) che si terrà per 24 ore consecutive a partire dalle ore 11:00 di venerdì 26 maggio fino alle ore 11:00 di sabato 27 maggio. Si tratta di una competizione aperta a squadre di quattro o cinque elementi, tutti iscritti alle classi terze, quarte o quinte dell'IIS Badoni, specializzazioni Informatica o Telecomunicazione.


Softeam proporrà due temi il giorno stesso dell'evento, in pratica due potenziali applicazioni; i team dovranno scegliere il tema, analizzarlo, svilupparlo e presentarlo. Il tutto in 24 ore, utilizzando i PC presenti nei laboratori di Informatica del Badoni. Per ovviare alle possibili disparità di conoscenze tecniche e teoriche tra i ragazzi, uno dei temi potrà essere approcciato anche in modalità "light", cioè senza lo sviluppo di alcuna applicazione. In questo caso, i ragazzi dovranno recuperare il gap con una perfetta analisi, un'ottima presentazione ed eventualmente con un mockup, cioè una traccia dell'interfaccia utente e delle interazioni previste nell'app ipotizzata.

I ragazzi verranno poi giudicati sia in funzione dell'applicazione prodotta (o della traccia di applicazione), ma anche in base all'analisi e all'esposizione della presentazione.

Per rendere più sfidante la competizione, Softeam e i professori hanno deciso di introdurre anche una fase eliminatoria: intorno all'ora di cena di venerdì 26, si svolgerà una prima fase di valutazione e solo i team meritevoli potranno proseguire e arrivare alle fasi finali del mattino seguente, passando per una nottata insonne all'insegna del duro lavoro. Alle 11:00 di sabato 27 i team esporranno il loro lavoro pubblicamente e successivamente la giuria, composta da elementi di Softeam e del corpo insegnante della scuola, assegnerà il proprio punteggio basandosi su diversi criteri: creatività, analisi, presentazione, logo scelto per il proprio team.

La miglior squadra riceverà un premio in denaro di duemila euro da dividere tra i diversi elementi. Sono poi previsti premi speciali per i team che dimostreranno di essere meritevoli in almeno uno degli ambiti del progetto: miglior presentazione, miglior idea, ecc.

L'evento non ha ancora un nome ed un logo ufficiali: saranno i ragazzi stessi a fare delle proposte nelle prossime settimane, con una sorta di "concorso nel concorso". L'ideatore del logo ufficiale riceverà un premio speciale in occasione della premiazione finale.

La manifestazione e' probabilmente la prima nel suo genere in Italia nell'ambito delle scuole superiori; sono gia' stati organizzati hackathon per studenti, ma senza la richiesta di provare a realizzare un' applicazione in 24 ore. Eventi di questo genere sono comuni nel mondo della programmazione software, ma sono normalmente organizzati da grandi aziende dell'IT come Google o Facebook e sono rivolti a professionisti del settore o a studenti universitari.

Ulteriori dettagli sul minisito dedicato all'evento.
Tag: News
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

News
Hackathon Badoni-Softeam 2017 - Resoconto

Hackathon Badoni-Softeam 2017 - Resoconto

Si è svolta lo scorso week end la prima edizione dell'Hackathon@Badoni - 24h Code Marathon, la...

Leggi di più
News
Hackathon Badoni-Softeam 2017 - Articolo su La Provincia di Lecco

Hackathon Badoni-Softeam 2017 - Articolo su La Provincia di Lecco

Mancano meno di due settimane alla prima edizione dell'evento Hackathon@Badoni 2017 - 24h Code...

Leggi di più
News
Softeam Hackathon 2022: vincono i Sapere Aude!

Softeam Hackathon 2022: vincono i Sapere Aude!

Sabato 12 novembre si è conclusa la terza edizione di Hackathon Badoni 2022, organizzata da Softeam...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy