• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Gestire il post vendita con la manutenzione preventiva: 5 vantaggi

Pubblicato da Redazione

Gestire il post vendita non è semplice, oggi però può essere un vantaggio la manutenzione preventiva che ha rivoluzionato per sempre il lavoro delle aziende. La possibilità di effettuare manutenzione preventiva grazie a tecnologie come IoT, IIoT e analisi dei dati ha, infatti, portato una serie di notevoli benefici alle aziende produttrici, anche nella delicata fase di assistenza.

 

La “rivoluzione” della manutenzione preventiva

Partiamo da una considerazione che deriva da uno studio Deloitte: oggi, le strategie di manutenzione errate o approssimative possono ridurre la capacità produttiva complessiva di un impianto e/o macchinario dal 5 al 20%.

Cosa fare? La soluzione è evolversi da un modello di manutenzione reattiva o pianificata a un modello di manutenzione preventiva (o predittiva).

Questa mira a ridurre la probabilità di guasti e, di conseguenza, a evitare costosi tempi di inattività e ottimizzando tempi e costi di manutenzione. Si tratta di un’attività sempre più spesso implementata da soluzioni software basate su tecnologia IoT (e IIoT), sensori e perfino dispositivi wearable che monitorano le condizioni e le performance di macchine e apparecchiature durante il loro normale funzionamento.

Oltre ai sensori, i software di manutenzione preventiva permettono di accedere a diverse fonti di dati in tempo reale, consentendo quindi di prevedere guasti e/o malfunzionamenti con estrema puntualità e precisione. Queste soluzioni utilizzano l'analisi predittiva per rilevare eventuali anomalie e modelli di errore, determinando dove è probabile che si verifichino problemi o guasti.

Si parla spesso di prevenire guasti, ma anche controllare gli indici di performance e i consumi sono attività fondamentali in ambito industriale. La riduzione del numero di pezzi prodotti in un determinato periodo di tempo, piuttosto che la realizzazione di articoli non conformi sono campanelli d’allarme da non sottovalutare.

Insomma, la manutenzione predittiva rappresenta una sorta di rivoluzione per clienti e produttori. Ma quali sono i vantaggi che riguardano la fase di post vendita?

 

5 vantaggi di gestire il post vendita con la manutenzione preventiva

La manutenzione preventiva sta diventando qualcosa di più rispetto alla semplice previsione di guasti ai macchinari.

Sapere che un macchinario potrebbe guastarsi nelle prossime settimane non è che il punto di partenza per prevedere una serie di azioni che si possono intraprendere per impedire che questo accada.

Abbiamo definito la manutenzione predittiva rivoluzionaria anche per questo motivo, rispetto ai tradizionali interventi programmati, le nuove tecnologie di monitoraggio delle prestazioni sul campo permettono all’azienda produttrice di standardizzare e, in qualche modo, automatizzare le azioni di post vendita per intervenire prima ancora che il danno si verifichi.

In concreto, questo significa assicurare un servizio di assistenza al cliente di livello superiore nonché ridurre drasticamente i tempi di fermo delle macchine, salvaguardando così la produttività del cliente.

Quali sono questi 5 vantaggi principali?

  • Ridurre i costi di manutenzione
  • Diminuire i guasti imprevisti
  • Dimezzare i tempi di riparazione e revisione
  • Aumentare i tempi di attività del cliente
  • Migliorare la customer retention

 

Gli studi in materia di manutenzione predittiva sono molti. La maggior parte individua la riduzione dei costi di manutenzione, dei guasti imprevisti e dei tempi di riparazione tra il 45% e il 55%. Questo significa, di fatto dimezzare questi costi, aumentando contestualmente i tempi di attività delle macchine fino al 30%. Il quinto vantaggio, ovvero migliorare la fidelizzazione del cliente è la conseguenza dei primi.

 

Quali caratteristiche deve avere una soluzione di manutenzione preventiva per il post vendita

Prima di tutto, è utile precisare che tecnologie come IoT, sensori o sistemi di raccolta dati, da soli, servono a poco in ottica di manutenzione preventiva. Quello che serve è una soluzione informatica che permetta la comunicazione con macchine e dispositivi sul campo, anche se dotati di tecnologie differenti tra loro, e che poi riesca ad uniformare questi dati trasformandoli in informazioni accessibili in un’interfaccia coerente e standard.

 

Un’occasione di business in più

Per le aziende produttrici, manutenzione preventiva non significa solo miglior post vendita e assistenza ai clienti, ma in ottica strategica offre la possibilità di ottimizzare il flusso di entrate relativo ai servizi di post vendita, manutenzione e gestione dei pezzi di ricambio.

E allo stesso tempo consente loro di valutare nuovi servizi dedicati ai propri clienti e altre opportunità di business potenzialmente molto vantaggiosi.

Non è un caso che, se le linee di produzione del manufacturing sono l'applicazione più ovvia ed evidente di questa tecnologia preventiva, anche altri settori stanno guardando con interesse a queste soluzioni per applicarle alle proprie realtà.

CTA_Industria meccanica - Guida agli strumenti per competere: dall'offertazione alla gestione dei clienti

Tag: Smart Manufacturing, Post Vendita
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

Smart Manufacturing Customer Care settore meccanico
Come efficientare la gestione dei tecnici in trasferta in 5 semplici mosse

Come efficientare la gestione dei tecnici in trasferta in 5 semplici mosse

La gestione dei tecnici in trasferta è un tema centrale per le aziende manifatturiere italiane che...

Leggi di più
News
#1 Smart factory day: Raccolta dati dal campo e Manutenzione 4.0

#1 Smart factory day: Raccolta dati dal campo e Manutenzione 4.0

Il 9 novembre si terrà il primo degli appuntamenti di Smart Factory Day: il format che racchiude...

Leggi di più
News Lyra Smart Manufacturing Digital Transformation Post Vendita Orquestra
Lyra + Orquestra: la combo perfetta per un post-vendita a prova di futuro

Lyra + Orquestra: la combo perfetta per un post-vendita a prova di futuro

Meno intoppi, più efficienza: così l’integrazione tra CRM e After Sales Smart Hub rivoluziona la...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy