• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Come scegliere il partner di innovazione in 10 mosse

Pubblicato da Redazione

 

Ecco i 10 passi per scegliere il proprio partner tecnologico di riferimento, a cui affidarsi e con cui collaborare con l’obiettivo di accrescere il business, migliorando tutti i processi e ottenendo risultati tangibili.

1.    Delineare le proprie necessità aziendali: la direzione, insieme ai propri manager di divisione, analizza lo stato dell’arte dei singoli dipartimenti e raccoglie le necessità di ciascuno, cercando di trovare anche punti di incontro tra loro


2.    Capire in quali aree è necessario intervenire:
dopo un’analisi puntuale interna si chiarificano le aree in cui si pensa di dover intraprendere delle azioni


3.    Pensare quali tecnologie potrebbero essere un supporto concreto:
necessità di ERP & MES per gestire la produzione? Oppure di un CRM per la forza vendita? O ancora, una piattaforma che consenta una raccolta dati dal campo? L’una non esclude l’altra: sarebbe bene procedere per gradi, partendo dall’area più critica e via via migliorare tutto l’ecosistema di fabbrica


4.    Stilare una top 5 di possibili partner tecnologici:
avviare una ricerca che consenta di conoscere i migliori attori e prodotti sul mercato in funzione delle esigenze aziendali


5.    Avviare un’analisi dei possibili partner già selezionati a seconda della competenza sul mercato specifico:
si tratta di ricercare, quindi, delle case history e delle referenze a supporto che mettano in luce le competenze che stiamo cercando


6.    Selezionare 3 possibili realtà tecnologiche,
complete e affidabili, con un buon sistema di assistenza e con competenze trasversali, che abbiano un approccio sartoriale che soddisfa appieno le esigenze aziendali, senza snaturare i processi presenti in azienda


7.    Avere un colloquio diretto con le aziende candidate:
è il momento del confronto diretto dove i potenziali partner tecnologici possono spiegare in dettaglio le loro competenze e ciò che potrebbero realizzare per l’azienda


8.    Scegliere il partner e la tecnologia
che meglio sembrano approcciare le proprie esigenze e dare una soluzione concreta che porterà ai risultati auspicati


9.    Avviare una mappatura di esigenze specifiche:
mappare in modo ancor più puntuale e specifico i propri bisogni con il supporto dei manager di divisione, coinvolgendoli attivamente nel processo dei ‘lavori in corso’


10.    Analizzare una proposta effettiva basata sui bisogni reali
e avviare la collaborazione: instaurare con il partner scelto una reale collaborazione, fianco a fianco per mappare nello specifico ogni piccolo o grande cambiamento che si vuole ottenere

TRASFORMA LA TUA FABBRICA IN UNA DATA DRIVEN FACTORY Richiedi una demo di prodotto al nostro Team di specialisti

Tag: Industria 4.0, Smart Manufacturing
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

Industria 4.0 Smart Manufacturing IIOT CPQ
La Fabbrica Intelligente: 10 motivi per abilitarla

La Fabbrica Intelligente: 10 motivi per abilitarla

Secondo l’osservatorio privilegiato di UCIMU, nel primo trimestre 2022, l’indice degli ordini di...

Leggi di più
Smart Manufacturing IIOT Orquestra
Come ottimizzare la progettazione delle macchine grazie ai dati con IIoT e Orquestra

Come ottimizzare la progettazione delle macchine grazie ai dati con IIoT e Orquestra

Le smart factory si trovano ad affrontare diverse sfide ed è più che mai fondamentale ottimizzare...

Leggi di più
Industria 4.0 IIOT Orquestra
Scegli una sola cabina di regia per parlare con le tue macchine in real time

Scegli una sola cabina di regia per parlare con le tue macchine in real time

Le informazioni di una fabbrica sono un patrimonio che, oggi più che mai, deve essere analizzato e...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy