• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Caro bollette: come gestire meglio gli Asset di Fabbrica per contenere i consumi?

Pubblicato da Redazione

Caro bollette: un tema di forte attualità che riguarda, non solo le famiglie italiane, ma tutte le imprese, ancor più quelle aziende particolarmente energivore. L’impatto dell’aumento di gas ed energia elettrica, dovuto ai rincari delle materie prime, si sta rivelando molto importante per queste organizzazioni che, di fatto, consumano molto per produrre al meglio i propri beni. Per questo il governo, dopo interventi per mitigare i rincari a fine 2021, sta pensando, proprio in questi giorni, a introdurre nuovi fondi per il 2022, anche sotto la pressione di associazioni di categoria come Confindustria.
Secondo le rilevazioni di Arera, le imprese più piccole pagano il 27,8% in più della media dell'area euro con un consumo medio annuo tra i 500 e i 2.000 MWh per un costo di 155,6 euro al MWh; le imprese più grandi hanno con consumi tra i 70.000 e i 150.000 MWh per un impegno di spesa di 95,6 euro al MWh.

Come gestire meglio gli Asset della fabbrica e contenere i consumi e gli sprechi?

È difficile correlare il comportamento dei propri asset al consumo di energia e prevedere il dispendio energetico delle proprie linee di produzione. Perché per le aziende è così difficile monitorare i dati? Probabilmente è dovuto al fatto che le aziende spesso hanno a disposizione molteplici set di dati che provengono da fonti diverse e rendono difficile un’analisi realistica.
Solo con un monitoraggio reale dei dati, infatti, è possibile avere cognizione di causa delle aree dove è richiesto un maggior dispendio di energia o dove si sta sprecando energia e correre quindi ai ripari con azioni correttive.
Diventa più che mai fondamentale, quindi, il monitoraggio reale dei dati provenienti da fonti diversificate per prevenire gli sprechi e ottimizzare i consumi: l’efficientamento energetico insieme a una produzione più efficiente sono di certo un primo passo che inizia, appunto, dall’analisi dei dati.
Al di là delle decisioni governative, l’azienda manifatturiera può oggi contare sulle giuste tecnologie come sistemi di IIoT Data Management per calcolare e ottimizzare il proprio consumo energetico.

Quale strumento scegliere per monitorare i consumi di fabbrica?

Il centro del sistema di data management è la scelta di affidarsi a strumenti IIoT, come Orquestra IIOT Data Manager, che aiuta l'industria a governare i dati in modo strutturato ed efficace al fine di raggiungere i propri obiettivi: monitorare i propri consumi significa, in definitiva, ottenere un vantaggio competitivo.
Quali funzionalità di Orquestra supportano l’impresa nel monitorare i consumi?
Il sistema, in particolare:

  • offre una dashboard utente intuitiva con uno spaccato storico e in real time del monitoraggio di alcune variabili delle macchine;
  • genera alert e notifiche in caso di variazioni consistenti sulle performance della macchina e sui consumi;
  • monitora l’efficienza della macchina (calcolo indice OEE);
  • offre al management una panoramica dell’andamento e una visibilità generale dell’intero impianto produttivo.


Questo monitoraggio approfondito può offrire informazioni cruciali sulle aree a maggior dispendio energetico e consente quindi di prendere decisioni tempestive e correttive per consentire all’azienda di utilizzare solo il giusto livello di energia, evitando gli sprechi

Si tratta, infatti, di una piattaforma di raccolta dati che si interfaccia con il campo e veicola le informazioni su tutti gli applicativi aziendali. Grazie ad Orquestra è possibile comunicare con macchine e dispositivi sul campo, anche se dotati di tecnologie differenti tra loro, e uniformare le informazioni generate per offrire un’interfaccia standard che raccoglie dati e informazioni sul funzionamento delle macchine e sul processo produttivo.
In questo modo è, quindi, possibile intervenire con decisioni informate e più mirate sulle macchine per rendere la produzione quanto più eccellente possibile.
Attraverso il monitoraggio degli asset aziendali (le linee di produzione), l’azienda può così avere un quadro completo sui propri consumi energetici (anche in tempo reale), può effettuare le analisi sui dati in modo intuitivo e dinamico, generando un’ottimizzazione complessiva nell’utilizzo dei propri impianti, prestando così un occhio al risparmio diretto in termini economici ma anche al benessere del nostro ambiente.

Nuova call-to-action

Tag: Smart Manufacturing, IIOT, PRODUZIONE
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

Industria 4.0 IIOT Orquestra
Scegli una sola cabina di regia per parlare con le tue macchine in real time

Scegli una sola cabina di regia per parlare con le tue macchine in real time

Le informazioni di una fabbrica sono un patrimonio che, oggi più che mai, deve essere analizzato e...

Leggi di più
Industria 4.0 Smart Manufacturing IIOT CPQ
La Fabbrica Intelligente: 10 motivi per abilitarla

La Fabbrica Intelligente: 10 motivi per abilitarla

Secondo l’osservatorio privilegiato di UCIMU, nel primo trimestre 2022, l’indice degli ordini di...

Leggi di più
Industria 4.0 Lyra Helios Orquestra
Industria 4.0: formazione, digitalizzazione, sostenibilità. Il tris vincente per la Smart Factory

Industria 4.0: formazione, digitalizzazione, sostenibilità. Il tris vincente per la Smart Factory

Formazione. Digitalizzazione. Sostenibilità.Questi i temi filo conduttore della fiera...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy