DG Service: il service è tutto digitale grazie a Lyra integrato con Helios e MODULA
DG Service ha conosciuto Softeam nel 2016 e ha gettato le basi di un primo flusso digitale con...
Vendere una macchina o un impianto complesso è solo l’inizio. La vera prova per un’azienda manifatturiera arriva quando il cliente ha bisogno di supporto. E se il tuo post-vendita non è pronto a rispondere in modo rapido, preciso e tracciabile, ne risentirà non solo la customer experience, ma anche la reputazione del brand e, con lei, eventuali opportunità future di upselling.
Digitalizzare il post-vendita non è un’opzione: è una necessità.
I problemi di un post-vendita non digitalizzato
Un reparto post-vendita gestito ancora con strumenti analogici o sistemi improvvisati rischia di generare:
Tutti questi problemi, una volta che prendono forma, si traducono in ritardi, frustrazione e perdita di fiducia da parte del cliente, che spesso giudica il valore della tua azienda proprio in base alla qualità dell’assistenza ricevuta dopo l’acquisto. Nessuna macchina è perfetta quando lavora sul campo. Ma lo può essere il servizio di assistenza: digitalizzato, veloce e predittivo.
Con Lyra, il CRM verticale per i machine builder, il post-vendita diventa una filiera strutturata, tracciabile e collaborativa. Dalla registrazione automatica delle segnalazioni all’associazione con le macchine installate, ogni richiesta viene gestita all’interno del software: ticket, schede tecniche, allegati e attività sono sempre accessibili. Le commesse post-vendita possono essere collegate a interventi interni o service esterni, con pianificazione dinamica e calendario condiviso. La nuova messaggistica integrata consente di coordinarsi direttamente sul ticket, mentre dashboard, notifiche e workflow guidano i team lungo tutto il ciclo di gestione. Nessuna informazione dispersa, tutto in un unico ambiente digitale pensato per l’industria.
Lyra Remote Assistance 2.0, pensato per offrire supporto tecnico in tempo reale a distanza. Grazie all’integrazione con smart glasses e dispositivi mobili, il tecnico può vedere l’ambiente operativo del cliente e guidarlo visivamente nella risoluzione del problema. Il sistema è sicuro, cifrato end-to-end, tracciabile e completamente hands-free, con tutte le informazioni, foto e video dell’intervento salvate automaticamente nella scheda matricola della macchina in Lyra.Remote Assistance 2.0 consente di ridurre drasticamente tempi, costi e fermi macchina, evitando trasferte e accelerando le operazioni.
Vuoi vedere un caso d’uso concreto della Remote Assistance 2.0 integrata in Lyra? Clicca qui per il webinar.
Orquestra offre un repository digitale con guide interattive passo-passo per l’uso e la manutenzione delle macchine. Queste istruzioni riducono errori operativi e tempi morti, assicurando sicurezza e qualità del lavoro.
Il tempo di risposta è cruciale nel post-vendita. Con il Ticket Fast Answer di Orquestra, potenziato dall’intelligenza artificiale SofIA, i tecnici ricevono suggerimenti automatici per risolvere i ticket più comuni. SofIA analizza le richieste in ingresso, individua parole chiave, confronta i casi passati e propone soluzioni già archiviate nel sistema, pronte per essere adattate o inviate. Questo accelera la gestione delle segnalazioni, riduce gli errori e valorizza la conoscenza aziendale. Il risultato è un supporto più veloce, efficiente e coerente, anche quando il team è sotto pressione.
Il Portale Ricambi di Orquestra è pensato per semplificare l’intero processo di richiesta e fornitura componenti. In un’interfaccia e-commerce intuitiva, l’utente visualizza i ricambi disponibili, seleziona quelli necessari e inoltra l’ordine. Un’esperienza fluida per il cliente e un potente alleato per l’azienda.
Con Orquestra, l’integrazione dei dati di campo attraverso l’Industrial IoT diventa concreta. I dati provenienti dalle macchine vengono raccolti, analizzati e messi a disposizione di tecnici e customer service per prevenire guasti e intervenire in modo tempestivo. Il sistema segnala proattivamente anomalie e componenti a fine vita, abilitando un post-vendita predittivo e sempre più personalizzato. Tutto è connesso: dalla macchina all’assistenza, in un flusso digitale continuo e monitorabile.
Digitalizzare il customer care tecnico non è solo una scelta tecnologica, ma un investimento strategico che genera vantaggi operativi e competitivi misurabili:
E soprattutto: ti differenzi davvero dai concorrenti, offrendo un’esperienza post-vendita all’altezza della qualità dei tuoi prodotti.
Softeam Spa, azienda con sede a Lecco e 40 anni di esperienza nello sviluppo software per l’industria, ha progettato soluzioni digitali specifiche per supportare le aziende manifatturiere nella digitalizzazione dell’assistenza tecnica.
Scopri come possiamo aiutarti a:
Contattaci per ricevere una demo personalizzata del software che cambierà il tuo post vendita. Oppure scarica un nostro caso di successo, cliccando qui.
Il futuro del customer care tecnico inizia ora.
DG Service ha conosciuto Softeam nel 2016 e ha gettato le basi di un primo flusso digitale con...
Scopri come implementare le tecnologie digitali per ottimizzare la produzione e la gestione della...
Creare una nota spesa non è mai stato così facile. Lyra CRM, Offer & Service Management è lo...