• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

MES e ERP: un binomio vincente

Pubblicato da Redazione

L’azienda manifatturiera moderna non può prescindere da uno o più strumenti tecnologicamente avanzati per essere efficiente e, quindi, più competitiva. Quali sono?

Cos'è più importante? Dotarsi di uno o più sistemi che monitorano e agevolano l’azienda con la gestione della produzione in linea con la propria struttura aziendale.

 L’ERP: un gestionale per tutti comparti

Sicuramente il primo sistema utile è un ERP e, solitamente in coppia, un sistema MES. Si tratta di due sistemi diversi che, ancor più insieme, possono fare la differenza per l’azienda.

L’ERP (Enterprise Resource Planning) è il gestionale che, appunto, gestisce i processi a livello commerciale e amministrativo: è di certo un supporto alla pianificazione della produzione, ma non può controllarla, come invece può fare un MES (Manufacturing Execution System).

La differenza principale tra i due sistemi risiede nel fatto che l’ERP è pensato per chi il lavoro lo deve organizzare e pianificare: il sistema, infatti, si muove secondo ‘ordini’, prodotti, qualità, quantità, fornitori, e ‘ore di lavoro’. Di certo è necessaria una formazione adeguata per poter utilizzare un ERP che, di fatto, collega i diversi comparti aziendali (ufficio acquisti, logistica, produzione, vendite e amministrazione) con dati univoci e aggiornati.

Il MES a bordo macchina

Mentre il MES è pensato appositamente per la produzione, per gli addetti a bordo macchina: deve essere semplice e intuivo, oltre a fornire dati in tempo reale sull’effettiva produzione (interruzioni di produzione, scarti, materie prime utilizzate): il sistema supporta e ottimizza la gestione delle risorse e delle attività produttive in toto. Il MES ‘trasforma’ il dato dell’ERP traducendolo in una azione per le macchine, da un concetto ‘amministrativo’ ad uno di tipo ‘tecnico’.


Il MES analizza i dati di produzione in tempo reale ed è in grado di fornire informazioni sulla produzione reale, permettendo un intervento tempestivo in caso di anomalie, perdite, scarti, interruzioni… Questo sistema è semplice e immediato per l’operatore a bordo macchina, uno strumento che gli semplifica il lavoro, non è necessaria chissà quale formazione tecnica avanzata.

Helios ERP&MES: la proposta di Softeam

Helios ERP&MES è il software che racchiude in un unico strumento modulare tutte le funzionalità di ERP e MES e favorisce la collaborazione strategica e l’efficienza operativa aziendale. Il sistema gestisce tutti i processi aziendali in modo rapido ed efficace: dall’approvvigionamento, alla pianificazione fino a produzione, magazzino e gestione finanziaria.

In particolare, il Modulo di Rendicontazione dei Dati di Produzione (Helios-RDP) fornisce gli strumenti necessari per acquisire le informazioni di avanzamento di produzione attraverso schede di lavorazione e l’utilizzo di un lettore barcode.

Passaggi operativi in Helios:

  • Caricamento distinta base
  • Caricamento cicli di lavoro
  • Generazione Ordine di Produzione

Una volta creato l’ordine viene stampato e consegnato all’operatore che dovrà svolgere l’attività. Con il pulsante ‘Inizio’ l’operatore attiva il sistema di avanzamento di produzione. In dettaglio: l’operatore si identifica (tramite lettore di Badge o di Barcode) e accede alla schermata di inizio attività. Legge il barcode associato alla prima fase: il sistema riporta il prodotto, l’ordine di produzione e la fase in lavorazione.

Attraverso la causale «Inserimento tempi e qta», l’operatore dichiara il tempo impiegato allo svolgimento della fase, la quantità realizzata e il saldo(fine) della fase.

Lo stesso procedimento viene utilizzato per la rendicontazione delle fasi di lavorazione successive. Il sistema automaticamente procede alla ‘Chiusura’ dell’Ordine di Produzione all’atto del saldo dell’ultima lavorazione prevista sulle schede.

Ricercando l’Ordine di Produzione nella sezione consuntivi di Helios verranno evidenziate le fasi dell’ordine saldate così da verificare in tempo reale l’avanzamento di produzione. Helios fornisce la possibilità di analizzare i singoli movimenti consuntivi: operatore che ha svolto la lavorazione, pezzo lavorato, causale e centro di lavoro e tempi di realizzazione.

Scopri tutte le funzionalità di Helios ERP & MES:  RICHIEDI UNA DEMO GRATUITA AL NOSTRO TEAM DI SPECIALISTI

 

Tag: Industria 4.0, Smart Manufacturing, PRODUZIONE
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

Helios ERP MES PRODUZIONE
Qualità 4.0: fattore chiave per prendere decisioni migliori

Qualità 4.0: fattore chiave per prendere decisioni migliori

La competitività e il successo dell’azienda manifatturiera sono fondati, prima di tutto, sulla...

Leggi di più
Lyra Smart Manufacturing Helios MES CPQ
Ecco gli strumenti che supportano il settore metalmeccanico nel rapido e facile accesso alle informazioni aziendali

Ecco gli strumenti che supportano il settore metalmeccanico nel rapido e facile accesso alle informazioni aziendali

Possiamo affermare che i dati sono il più grande patrimonio informativo di un’azienda: si tratta di...

Leggi di più
Industria 4.0 Smart Manufacturing Digital Transformation MES IIOT PRODUZIONE Orquestra Manutenzione 4.0 Industria 5.0
Scegliere il software giusto per la tua azienda produttrice: ERP, MES e IoT a confronto

Scegliere il software giusto per la tua azienda produttrice: ERP, MES e IoT a confronto

Helios e Orquestra di Softeam possono migliorare l'efficienza, la produttività e il fatturato della...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy