• info@softeam.it
Softeam
Close Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
  • info@softeam.it
  • Azienda
  • Servizi
    • Le soluzioni proposte
    • Competenze
  • Prodotti
    • Lyra CRM, Offer Management, Service Management
    • Helios ERP & MES
    • Orquestra After Sales Smart Hub
    • Sofia L’Assistente Virtuale AI Based per la tua azienda
    • Altri Prodotti
      • Aries!
      • Hola!
      • Nexum Gateway
  • Mercati
    • Industry 4.0 e Advanced Manufacturing
    • Fintech
  • Team
  • Careers
  • Risorse
    • Blog
    • Case Study
    • Library
    • Eventi
    • Press Room
  • Contattaci
Softeam

Data management & IIoT: misurare i consumi nell'industria

Pubblicato da Redazione

Nella smart factory, o nell’azienda che si appresta a diventarlo, è quanto mai cruciale raccogliere e organizzare tutte i dati, in tempo reale, per poi poterli analizzare e ottenere informazioni che guidano le scelte di business anche per quanto riguarda la gestione delle materie prime e delle risorse energetiche consumate dall’azienda.
Molte aziende e PMI però faticano a trovare il bandolo della matassa in questo senso: per molte realtà è difficile infatti correlare il comportamento dei propri asset al consumo di energia ed è anche più difficile prevedere il dispendio energetico delle proprie linee di produzione a priori.
Questo è dovuto al fatto che molto spesso le aziende hanno a disposizione molteplici set di dati che però provengono da fonti variegate e rendono difficile a chiunque un’analisi che possa offrire un quadro chiaro della propria realtà.

In occasione della 51° Giornata Mondiale della Terra abbiamo voluto ragionare sulle innovazioni tecnologiche che possono supportare concretamente l'Industria manifatturiera a cambiare passo. Adottare politiche e comportamenti aziendali volti a ridurre l'impatto ambientale delle produzioni, al risparmio energetico e ad una migliore gestione delle materie prime, sono obiettivi sfidanti ma necessari per le imprese che vogliono restare competitive sul proprio mercato di riferimento: il monitoraggio dei dati è fondamentale per prevenire sprechi di risorse, che vanno ad impattare sui profitti e sulla gestione dei costi.

Quali sono gli strumenti necessari per iniziare a dare un senso alla mole di dati già presenti in azienda?

Sicuramente sono fondamentali i sistemi di data management così come gli strumenti IIoT che consentono di monitorare la grande mole di dati (big data) provenienti dalle macchine, rendendo possibile misurare i consumi della propria industria.

Si tratta di monitorare, in particolare, il consumo energetico dell’azienda soprattutto in termini di impatto ambientale, ma anche rispetto al dispendio economico e allo spreco di risorse. Il data management consente questo monitoraggio in ogni tipo di industria; ma in alcune tipologie, pensiamo ad esempio all’industria agroalimentare, è ancor più importante perché prendere migliori decisioni significa attuare azioni più efficaci per quanto riguarda lo stoccaggio dei prodotti che deperiscono facilmente e l’organizzazione degli approvvigionamenti di materie prime e il consumo delle stesse rispetto alle vendite.

Riguardo al monitoraggio dei consumi in termini di impatto ambientale, oggi più che mai ogni azienda è chiamata a ridurre le proprie emissioni di gas serra, attivando iniziative e appositi programmi volti a salvaguardare il pianeta: l’efficientamento energetico insieme a una produzione più efficiente sono di certo un primo passo che inizia dall’analisi dei dati.
Il centro del sistema di data management è la scelta di affidarsi a strumenti IIoT, come può essere Orquestra IIOT Data Manager, che aiuta l'industria a governare i dati in modo strutturato ed efficace al fine di raggiungere i propri obiettivi: monitorare i propri consumi significa, in definitiva, ottenere un vantaggio competitivo.

Attraverso il monitoraggio degli asset aziendali (le linee di produzione), l’azienda può avere un quadro completo sui propri consumi energetici (anche in Real Time), può effettuare le analisi sui dati in modo intuitivo e dinamico, generando un’ottimizzazione complessiva nell’utilizzo dei propri impianti, prestando così un occhio al risparmio diretto in termini economici ma anche al benessere del nostro ambiente.

Data Management, gli strumenti

Per supportare l’industria 4.0 Softeam offre strumenti che aiutano l’impresa a monitorare i dati e poter prendere decisioni di business migliori, più precise quanto lo saranno le informazioni a disposizione.

In particolare Softeam propone i sistemi:
● Orquestra, IIoT Data Manager: la piattaforma di raccolta dati che si interfaccia con il campo e veicola le informazioni su tutti gli applicativi aziendali. Grazie ad Orquestra è possibile comunicare con macchine e dispositivi sul campo, anche se dotati di tecnologie differenti tra loro, e uniformare le informazioni generate per offrire un’interfaccia standard che raccoglie dati e informazioni sul funzionamento delle macchine e sul processo produttivo.
● Lyra CRM, Offer & Service Management: l’applicativo particolarmente indicato per rispondere ai bisogni delle aziende che producono macchine e impianti a distinta complessa che aumenta la produttività delle figure commerciali, marketing e del post-vendita. L’applicativo disponibile in versione Client Server, Mobile e Offline, racchiude in un’unica interfaccia totalmente personalizzabile la gestione puntuale e centralizzata di tutti i dati e le informazioni connesse alle relazioni con prospect e clienti.
● Helios ERP&MES: il software che racchiude in un unico strumento modulare tutte le funzionalità di ERP e MES e favorisce la collaborazione strategica e l’efficienza operativa aziendale. Il sistema gestisce tutti i processi aziendali in modo rapido ed efficace: dall’approvvigionamento, alla pianificazione fino a produzione, magazzino e gestione finanziaria.

Webinar #3 Raccolta e analisi dei dati per il settore manifatturiero

Tag: Smart Manufacturing, IIOT, PRODUZIONE
Torna al blog
  • Tweet

Popular

Post by Topic

  • Aries (1)
  • Blockchain (4)
  • Case Study (20)
  • CPQ (21)
  • Customer Care (11)
  • Digital Transformation (47)
  • Food (13)
  • Helios (10)
  • Helios ERP (13)
  • IIOT (41)
  • Industria 4.0 (65)
  • Industria 5.0 (20)
  • Intelligenza Artificiale (13)
  • Lyra (59)
  • Lyra X (7)
  • Manutenzione 4.0 (7)
  • MES (9)
  • News (76)
  • Offer Management (6)
  • Offertazione (11)
  • Orquestra (29)
  • Portale Ricambi (1)
  • Post Vendita (37)
  • PRODUZIONE (19)
  • settore meccanico (38)
  • Smart Banking (1)
  • Smart Manufacturing (69)
  • SofIA (13)
vedi tutti i topic

Post correlati

Industria 4.0 Smart Manufacturing IIOT
Smart factory data driven: cosa serve per abilitarla?

Smart factory data driven: cosa serve per abilitarla?

Smart factory data driven, ovvero la fabbrica intelligente guidata dai dati. Cosa significa nella...

Leggi di più
Industria 4.0 Smart Manufacturing
Data Management nella Smart Factory 4.0: perché serve?

Data Management nella Smart Factory 4.0: perché serve?

La fabbrica intelligente di oggi è motore di una rivoluzione, dove cambiano radicalmente i processi...

Leggi di più
Food PRODUZIONE
Come orchestrare la filiera food con un sistema gestionale integrato

Come orchestrare la filiera food con un sistema gestionale integrato

Smart food, un settore in crescita Le start-up del food tech europeo hanno raccolto qualcosa come...

Leggi di più
Softeam
Esperti in consulenza ICT di livello avanzato

C.so Emanuele Filiberto, 16/A I - 23900 LECCO

Softeam è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 riconosciuto dal Mise

Contattaci

Tel +39 0341 422323
Fax +39 0341 422311
Email info@softeam.it
softeam_lecco@postecert.it
amministrazione@softeam.it
Assistenza

Certified

HappyIndex

Iscriviti alla newsletter

© 2024 Softeam SpA · Registro Imprese di Lecco e Cod.Fisc 01468840135 · REA Lecco 192208 · P.IVA IT01468840135 · Cap. Soc €180.000,00 int.vers. · Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing Policy